Paesi Baschi: Samuel Sanchez profeta in patria
La tappa regina del Giro dei Paesi Baschi regala proprio alla squadra di casa l’ Euskaltel – Euskadi e al suo uomo più rappresentativo Samuel Sanchez, la prima vittoria stagionale. Il campione olimpico in carica, con una splendida azione negli ultimi due chilometri raggiunge e supera Chris Horner (Team RadioShack) , che aveva allungato poco prima e taglia esultando il traguardo con 2” di vantaggio sul terzetto formato da Alejandro Valverde, Robert Gesink e lo stesso Honer. Nonostante il secondo posto Valverde strappa la maglia di leader al connazionale Oscar Freire.
Anche la frazione odierna con ben sette GPM è stata caratterizzata da una fuga iniziale con protagonisti Amets Txurruka (Euskaltel – Euskadi), Aitor Pérez Arrieta (Footon – Servetto), Johannes Frohlinger (Team Milram), Jacob Fuglsang (Team Saxo Bank) e il varesino Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo). I cinque fuggitivi all’attacco poco prima del Km 50 raggiungono un vantaggio massimo di poco superiore ai 4’. Sull’ultima ascesa della giornata si scatena però la bagarre fra i pretendenti alla classifica generale e ai meno 7 Km dal traguardo Horner si riporta su Txurruka, l’ultimo dei fuggitivi ad arrendersi. Il portacolori del Team Radioshack prosegue tutto solo per qualche chilometro, ma in vista dello striscione dell‘ultimo chilometro è proprio Samuel Sanchez il primo a recuperare su di lui, quando anche Valverde e Gesink si accodano il portacolori della Euskaltel parte al contrattacco guadagnando un leggero margine di vantaggio che gli permette di esultare in tutta tranquillità per la vittoria. Al settimo posto Damiano Cunego che giunge con 40” di ritardo in compagnia di Andy Schleck.
Quarta Tappa – Murgia – Eibar (Arrate) – 160 Km
Ordine di Arrivo
1. Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi) in 4h05’16”
2. Alejandro Valverde (Caisse d’Epargne) a 2”
3. Robert Gesink (Rabobank)
4. Chris Horner (Team RadioShack)
5. Beñat Intxausti (Euskaltel-Euskadi) a 33”
6. Jean-Christophe Peraud (Omega Pharma-Lotto)
7. Damiano Cunego (Lampre) a 40”
8. Andy Schleck (Team Saxo Bank)
9. Sandy Casar (Française des Jeux) a 49”
10. Joaquin Rodríguez (Team Katusha)
11. Marco Pinotti (Team HTC-Columbia)
Classifica Generale
1. Alejandro Valverde (Caisse d’Epargne) in 18h46’50”
2. Christopher Horner (Team Radioshack) a 1”
3. Robert Gesink (Rabobank)
4. Jean-Christophe Peraud (Omega Pharma – Lotto) a 32”
5. Beñat Intxausti (Euskaltel – Euskadi)
6. Damiano Cunego (Lampre – Farnese Vini) a 39”
7. Andy Schleck (Team Saxo Bank)
8. Marco Pinotti (Team HTC – Columbia) a 48”
9. Joaquin Rodriguez (Team Katusha)
10. Sandy Casar (Française Des Jeux)