Giro: Weylandt brinda con un Vino rosa

di , 10 maggio 2010 15:26

02 Giro d'ItaliaIl vento e le cadute hanno segnato fortemente la terza e ultima frazione rosa in terra olandese. Da questo parapiglia ha avuto la meglio Wouter Weylandt che ha conquistato la prima vittoria al Giro della carriera e il primo sigillo del suo 2010. In una volata atipica, caratterizzata da una pericolosa curva a duecento metri dalla linea finale, il belga della Quick Step ha preceduto l’australiano Graeme Brown (Rabobank) e i tedeschi Robert Forster (Team Milram) e Danilo Hondo (Lampre – Farnese Vini). Niente da fare per il trio Greipel – Farrar – Petacchi. Il tedesco ha perso la pedalata giusta nelle battute finali e si è dovuto accontentare del sesto posto, l’americano è rimasto intrappolato nel secondo troncone mentre lo spezzino è stato messo fuori gioco da una foratura che gli ha fatto perdere terreno nel momento cruciale della giornata.

La giornata movimentata prosegue con l’ennesimo scossone in classifica generale con Alexandre Vinokourov (Astana) che riesce a sfilare la maglia rosa a un Cadel Evans (BMC Racing Team) lasciato solo dopo essere stato coinvolto in una caduta a poco più di 10 Km da Middelburg. Secondo posto per la maglia bianca Richie Porte (Team Saxo – Bank), sorpresa della cronometro iniziale, che conquista questo prestigioso piazzamento con lo stesso tempo del nuovo leader.

La corsa adesso si sposta finalmente nello “stivale” con una cronosquadre in terra piemontese che mercoledì collegherà Savigliano a Cuneo. Un bel banco di prova per gli uomini di classifica.

La cronaca

Tra i cerotti e i lividi di molti corridori, inizia alle 11.20 la terza e ultima giornata olandese di questo Giro. Pochi istanti dopo il via ufficiale, inizia la prima fuga odierna che vede protagonisti Jérome Pineau (Quick Step), Oliver Kaisen (Omega Pharma – Lotto) e Tom Stamsnijder (Rabobank). I tre battistrada fanno registrare un vantaggio massimo di 8’ al Km 40 prima di essere ripresi a poco meno di 90 Km dalla conclusione. Il vento e le botte del giorno prima impediscono al gruppo di rimanere compatto. Oltre a Damiano Cunego (Lampre – Farnese Vini) e Domenico Pozzovivo (Colnago – CSF Inox), anche Alessandro Petacchi (Lampre – Farnese Vini), vittima di una foratura, si trova ad inseguire. Diverse le cadute nel finale, tra cui quella di Christian Vandevelde (Garmin – Transition) che, come un anno fa, è costretto al ritiro e quella di Cadel Evans a circa 10 Km dalla conclusione che gli ha fatto perdere il primato.

I vari tronconi in cui si è diviso il plotone ha tagliato fuori dai giochi anche alcuni possibili protagonisti, tra cui il vincitore della tappa di ieri Tyler Farrar (Garmin – Transition).

Si arriva così ad una volata atipica con Matthew Goss (HTC – Columbia) in testa per cercare di pilotare il proprio capitano che, però, non ha la gamba giusta per seguirlo. Ne approfitta Wouter Weylandt che fa uno slalom tra i due corridori e prende il centro della strada. Graeme Brown non ce la fa a tenere la sua ruota e si deve accontentare del secondo posto.

Terza Tappa – Amsterdam – Middelburg (224 Km)
Ordine di Arrivo

1. Wouter Weylandt (Quick Step) in 5h00’06”
2. Graeme Brown (Rabobank)
3. Robert Förster (Team Milram)
4. Danilo Hondo (Lampre – Farnese Vini)
5. Adam Blyth (Omega Pharma – Lotto)
6. André Greipel (Team HTC – Columbia)
7. Linus Gerdemann (Team Milram)
8. Vincenzo Nibali (Liquigas – Doimo)
9. Thomas Rohregger (Team Milram)
10. Alexandre Vinokourov (Astana)

Classifica Generale

1. Alexandre Vinokourov (Astana) in 10h07’18”
2. Richie Porte (Team Saxo Bank)
3. David Millar (Garmin – Transitions) a 1”
4. Vincenzo Nibali (Liquigas – Doimo) a 5”
5. Marcel Sieberg (Team HTC – Columbia) a 7”
6. Matthew Harley Goss (Team HTC – Columbia) a 10”
7. André Greipel (Team HTC – Columbia)
8. Linus Gerdemann (Team Milram) a 12”
9. Stefano Garzelli (Acqua & Sapone) a 15”
10 Pieter Weening (Rabobank) a 16”

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Panorama Theme by Themocracy