Tour: la gioia di Schleck, il giallo di Evans, il ko di Armstrong.

di , 11 luglio 2010 16:45

04 Tour de FranceLo si era già visto nella famosa tappa del pavé che Andy Schleck sarebbe stato uno dei protagonisti di questo Tour e oggi lo ha confermato. Sulle strade di Morzine, il più giovane dei fratelli lussemburghesi conquista il suo primo successo alla Grande Boucle che lo lancia tra i favoriti assoluti per la vittoria finale. In uno sprint a due con il basco Samuel Sanchez, Schleck dimentica i lividi delle tappe olandesi e taglia il traguardo alpino con le braccia al cielo. Nella lotta per il terzo posto è Robert Gesink ad avere la meglio davanti ad un pimpante Roman Kreuziger mentre poco più dietro accusa qualche lieve flessione Alberto Contador che conclude al quinto posto. Bene anche Ivan Basso, Denis Menchov e Carlos Sastre rispettivamente nono, decimo e undicesimo. Giornata nerissima per Lance Armstrong che esce definitivamente di classifica. Niente da fare anche per Sylvain Chavanel che si vede costretto a regalare la sua maglia gialla al Campione del Mondo Cadel Evans, sesto.

  • L’afa non si placa

Il caldo torrido è ancora protagonista al Tour de France. E’ uno degli aspetti fondamentali di questa giornata che farà andare in crisi molti corridori durante i chilometri più duri.

  • Inizio col botto

Fabio Felline, Jérome Pineau, Cadel Evans, Marcus Burghardt, Lance Armstrong, Simon Gerrans e Roman Kreuziger sono alcuni degli sfortunati protagonisti di una caduta numerosa dopo soli 6 Km dal via ufficiale. Pineau e Felline sono quelli che hanno riportato maggiori ferite ma tutti, fortunatamente, hanno potuto proseguire il loro cammino.

  • Scatti a raffica

Pochi istanti dopo la caduta, molti corridori cercano di entrare nella fuga giusta. Ci riusciranno Mario Aerts, Koos Moerenhout, Amael Moinard, Sébastien Minard, Imanol Erviti, Christophe Riblon e Benoit Vaugrenard che al Km 25 danno vita al loro lungo attacco.

  • La prima vera salita

Mentre i velocisti formano il famoso “gruppetto”, sulle pendici del Col de la Ramaz si avvantaggiano Aerts, Moerenhout e Moinard. Tra i corridori che perdono terreno da segnalare Jérome Pineau, ancora dolorante a causa dell’incidente al Km 6, Damiano Cunego, Janez Brajkovic e la maglia gialla Sylvain Chavanel. Anche Lance Armstrong in netta difficoltà, in una vera e propria crisi. Alberto Contador ne approfitta e mette i suoi gregari in testa al gruppo a fare l’andatura.

  • L’ascesa finale

Con Armstrong sempre più in crisi, la fuga perde terreno metro dopo metro e, a 5,5 Km dalla conclusione, vengono ripresi dal gruppo dei migliori comandato dalla Astana dove si vedono anche Alberto Contador, Alexandre Vinokourov, Andy Schleck, Ivan Basso, Cadel Evans, Levi Leipheimer, Roman Kreuziger e Joaquim Rodriguez. Proprio lo spagnolo del Team Katusha è stato l’autore di una escursione solitaria per alcuni minuti.

  • Il momento clou

A poco più di 1 Km dal termine una frustata di Andy Schleck screma notevolmente il gruppo dei migliori. Il lussemburghese scatta verso l’arrivo insieme al basco Samuel Sanchez e vanno a giocarsi la tappa in una volata a due.

  • Il ko del texano

Coinvolto nella caduta iniziale, Lance Armstrong tocca violentemente terra anche al Km 133 riportando alcune abrasioni. Il campione statunitense però riesce a risalire e, lanciato ad alta velocità, riaggancia il plotone principale prima di essere colto da una crisi totale che lo porterà a dire addio ai suoi sogni di gloria.

  • E ora riposo

Con le due tappe alpine alle spalle, la carovana si appresta ad affrontare il primo giorno di relax previsto per domani prima di riprendere il cammino verso Parigi. Una boccata d’ossigeno prima della frazione di Saint-Jeanne-de-Maurienne dove sarà presente il mitico Col de la Madeleine a poco più di 30 Km dal traguardo.

Ottava Tappa – Station des Rousses – Morzine – Avoriaz (189 Km)
Ordine di Arrivo

1. Andy Schleck (Team Saxo Bank) in 4h54’11”
2. Samuel Sánchez (Euskaltel – Euskadi)
3. Robert Gesink (Rabobank) a 10”
4. Roman Kreuziger (Liquigas – Doimo) a 10”
5. Alberto Contador (Astana)
6. Cadel Evans (BMC Racing Team)
7. Jurgen Van Den Broeck (Omega Pharma – Lotto)
8. Levi Leipheimer (Team Radioshack)
9. Ivan Basso (Liquigas – Doimo)
10. Denis Menchov (Rabobank)
11. Carlos Sastre (Cervelo Test Team)
12. Michael Rogers (Team HTC – Columbia) a 20”
13. Joaquin Rodriguez (Team Katusha) a 39”
14. Ryder Hesjedal (Garmin – Transitions) a 1’14”
15. Kevin De Weert (Quick Step)
16. Andreas Klöden (Team Radioshack)

Classifica Generale

1. Cadel Evans (BMC Racing Team) in 37h57’09”
2. Andy Schleck (Team Saxo Bank) a 20”
3. Alberto Contador (Astana) a 2’26”
4. Jurgen Van Den Broeck (Omega Pharma – Lotto) a 1’03”
5. Denis Menchov (Rabobank) a 1’10”
6. Ryder Hesjedal (Garmin – Transitions) a 1’11”
7. Roman Kreuziger (Liquigas – Doimo) a 1’45”
8. Levi Leipheimer (Team Radioshack) a 2’14”
9. Samuel Sánchez Gonzalez (Euskaltel – Euskadi) a 2’15”
10. Michael Rogers (Team HTC – Columbia) a 2’31”
11. Robert Gesink (Rabobank) a 2’37”
12. Carlos Sastre (Cervelo Test Team) a 2’40”
13. Ivan Basso (Liquigas – Doimo) a 2’41”
14. Bradley Wiggins (Team Sky) a 2’45”
15. Alexandre Vinokourov (Astana) a 3’05”

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Panorama Theme by Themocracy