Koren brilla sulle strade di Camaiore
Camaiore (Lucca) - Prima vittoria da professionista per Kristjan Koren che si porta a casa la 61ª edizione del GP Città di Camaiore. Il ventitreenne sloveno della Liquigas – Doimo alza le braccia al cielo davanti ai compagni di fuga tra cui Giovanni Visconti, secondo, promotore dell’attacco vincente nel corso della penultima ascesa del Monte Pitoro e Francesco Ginanni, terzo, che raccoglie l’ennesimo bel piazzamento.
- Tempo d’estate
Passata la pioggia battente che ha accompagnato i corridori giovedì scorso a Carnago, il gruppo prende il via alle ore 11.00 dallo stadio comunale di Camaiore sotto un sole estivo e con una temperatura gradevole.
- Aria di casa
Nei quattro giri del circuito iniziale sul lungomare della Versilia Francesco Chicchi fa gli onori di casa e raccoglie negli sprint intermedi i punti necessari per aggiudicarsi il Trofeo Casartelli.
- A tutta bagarre
Diversi sono i tentativi di fuga, nessuno però riesce a scremare definitivamente il gruppo. Per attaccanti solo pochi secondi di vantaggio.
- Attacco decisivo
Alla quinta tornata sulle rampe del Monte Pitoro prende in mano la situazione Giovanni Visconti (ISD – Neri). L’azione del campione italiano viene seguita da Francesco Ginanni (Androni Giocattoli) e qualche chilometro dopo anche da Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli), Kristjan Koren, Riccardo Chiarini (De Rosa – Stac Plastic) e Paolo Ciavatta (Acqua & Sapone). Il gruppo lascia fare e i sei attaccanti si giocano in volata la vittoria.
- Che emozione la prima vittoria
«Sono emozionato per la prima vittoria da professionista – afferma il vincitore – che arriva dopo la gioia di aver preso parte al Tour de France. Tornato a casa non mi sono concesso pause ma ho lavorato per mantenere la condizione. Il percorso di oggi, poi, si adattava alle mie caratteristiche. In un’eventuale volata sapevo di avere buone possibilità: a 100 metri dalla linea ho trovato il giusto tempo e spazio, cogliendo così questo bel successo».
- A Melbourne non vincerà un velocista
Nel dopo corsa il neo Commissario Tecnico della nazionale Paolo Bettini analizza la prestazione dei probabili azzurri per Melbourne 2010.
«E’ stata una gara tirata per tutto il giorno, tranne che nel tratto sul mare. Il finale è stato combattuto e sono usciti gli uomini che speravo di vedere davanti, quindi va bene così». Ha poi proseguito: «Sia Ginanni che Visconti stanno cercando la migliore forma mentre Koren arriva dal Tour de France e quindi ha una condizione diversa. Ho visto bene Visconti sulla salita del Monte Pitoro, anche Bertagnolli quando le corse sono dure è sempre davanti, Chiarini ha vinto il Trofeo Matteotti e chi vince quella gara è sicuramente in buona forma, rivederlo oggi nelle prime posizioni mi ha fatto piacere».
Parlando della prova di Basso e Riccò, fra i nomi di maggior spicco di questa edizione:
«Ivan è andato forte a Carnago, non altrettanto qua, ma non ho parlato con lui dopo la gara quindi non so il motivo. Riccardo invece è uscito vincitore dal Giro d’Austria dove è andato forte, ma ha subito un brutto incidente, non so qual è la sua condizione attuale».
Inevitabile anche il commento del Commissario Tecnico sul percorso iridato e sui possibili convocati
«Dei primi 85 Km in linea, sessantacinque si corrono in una prateria. Una strada non facile visto che ci sarà sicuramente vento. Il circuito finale offre invece delle possibilità di recupero, ma può diventare cattivo e non vedo un velocista puro fra i protagonisti. La gara è un misto fra Gand Wevelgen, Freccia Vallone e Freccia del Brabante.
Ho una rosa di circa 18 corridori e naturalmente ci sono anche Visconti e Ginanni, ma i convocati non li saprete prima del 13 settembre. I corridori che porterò oltre ad esser in buona condizione devono essere motivati.
Si è invece autoescluso, proprio stamattina, Ivan Basso che non pensa di riuscire a mantenere motivazioni e condizione fino ad ottobre. La partenza per l’Australia? E’ prevista il 21 settembre dalla Malpensa».
Ordine di Arrivo
1. Kristjan Koren (Liquigas – Doimo) in 4h30’00”
2. Giovanni Visconti (ISD – Neri)
3. Francesco Ginanni (Androni Giocattoli)
4. Riccardo Chiarini (De Rosa – Stac Plastic)
5. Paolo Ciavatta (Acqua & Sapone)
6. Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli)
7. Giairo Ermeti (De Rosa – Stac Plastic) a 34”
8. Luis Angel Mate Mardones (Androni Giocattoli)
9. Fabio Terrenzio (Carmiooro – NGC)
10. Daniele Colli (Ceramica Flaminia)
11. Daniele Callegarin (CDC – Cavaliere)
12. Alessandro Donati (Acqua & Sapone)
13. Aristide Ratti (Carmiooro – NGC)
14. Volodymyr Starchyk (Amore & Vita – Conad)
15. Jose Rodolfo Serpa (Androni Giocattoli)