Sinkewitz rinasce al Giro di Romagna

di , 5 settembre 2010 15:58

Lugo (Ravenna) – Inizia al Giro di Romagna la seconda vita ciclistica di Patrick Sinkewiz. Tornato alle corse da poche settimane dopo essere rimasto per due anni ai box a causa di problemi di doping, l’ex talento austriaco riprende la sua attività agonistisca nel migliore dei modi: con una vittoria.  Sul traguardo di Lugo, il trentenne della ISD – Neri beffa in uno sprint a due il compagno di fuga Domenico Pozzovivo, costretto ancora una volta ad alzare bandiera bianca davanti al successo. Terzo posto per il campione italiano Giovanni Visconti che regola il gruppo degli inseguitori e corona così l’ottima gara del team diretto da Luca Scinto e Angelo Citracca.

  • Il primo vero attacco

 Vari tentativi nella prima ora ma l’unico che segna la prima parte della giornata vede protagonisti Daniele Ratto e Yasuharu Nakajima. Paolo Longo Borghini e Davide Ricci Bitti.

  • Le prime salite

Superato Nakajima, la coppia della ISD – Neri raggiunge Ratto in vetta al primo GPM di giornata. I tre affrontano insieme anche la seconda asperità ma in discesa Longo Borghini saluta i compagni di avventura e si invola solitario al comando.

  • Il momento decisivo

Lungo le rampe verso il Monte Trebbio si assiste alla svolta decisiva della corsa. Con l’avventura di Longo Borghini giunta ormai al termine, Patrick Sinkewitz e Domenico Pozzovivo decidono di prendere in mano la situazione e sferrano l’attacco vincente. I due atleti respingono ogni assalto da parte degli inseguitori e decidono di giocarsela tra di loro in un avvincente duello finale.

  • Le dichiarazioni del fine corsa

Dalla ISD – Neri le parole del vincitore. “Sono felice per questa vittoria mi porta tanta gioia. Nelle ultime settimane c’ero andato vicino, già al Melinda potevo vincere, ma ai trecento metri sono stato preso. Oggi finalmente ci sono riuscito. Ho attaccato in salita con Pozzovivo e abbiamo collaborato fino all’arrivo. A venti chilometri, sull’ultima salita, ci hanno detto che avevamo due minuti, lì ho pensato che potevano arrivare”.

Dalla Colnago – CSF Inox il commento di Domenico Pozzovivo. “All’inizio ho corso da stopper, visto che nel gruppo c’erano ancora le nostre ruote veloci. Quando però sono stato avvisato che erano in difficoltà ho contribuito alla buona riuscita della fuga sia in salita, sia in pianura, anche se poi la fatica alla fine l’ho pagata tutta”.

Ordine di Arrivo

1. Patrick Sinkewitz (ISD – Neri) in 5h08’00″
2. Domenico Pozzovivo (Colnago – CSF Inox) a 2″
3. Giovanni Visconti (ISD – Neri) a 58″
4. Peter Sagan (Liquigas – Doimo)
5. Marco Marcato (Vacansoleil)
6. Simone Ponzi (Lampre – Farnese Vini)
7. Paolo Bailetti (Ceramica Flaminia)
8. Alessandro Bertolini (Androni Giocattoli – Diquigiovanni)
9. Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini)
10. Andrea Tonti (Carmiooro – NGC)

11. Miguel Angel Rubiano Chavez (Meridiana Kamen Team)
12. Pasquale Muto (Miche)
13. Francesco Failli (Acqua & Sapone)
14. Bartosz Huzarski (ISD – Neri)
15. Riccardo Chiarini (De Rosa – Stac Plastic)
16. Volodymyr Starchyk (Amore & Vita – Conad)
17. Luca Celli (Ceramica Flaminia)
18. Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli – Diquigiovanni)
19. Matija Kvasina (Zheroquadro Radenska)
20. Emanuele Sella (Carmiooro – NGC)
21. Francesco Masciarelli (Acqua & Sapone)
22. Maciej Bodnar (Liquigas – Doimo)
23. Alan Marangoni (Colnago – CSF Inox)
24. Prizemyslaw Niemiec (Miche)
25. Riccardo Riccò (Vacansoleil)
26. Matteo Carrara (Vacansoleil)
27. Simone Stortoni (Colnago – CSF Inox)
28. Diego Caccia (ISD – Neri)
29. Carlos Ochoa (Androni Giocattoli – Diquigiovanni)
30. Denys Kostyuk (ISD – Neri)
31. Reto Hollenstein (Volarlberg – Corratec)
32. Davide Bonucelli (CDC – Cavaliere)
33. Damiano Margutti (Androni Giocattoli – Diquigiovanni)
34. Andrea Masciarelli (Acqua & Sapone)
35. Davide Torosantucci (CDC _ Cavaliere)
36. Daniele Colli (Ceramica Flaminia)
37. Andrea Noè (Ceramica Flaminia)
38. Damiano Caruso (De Rosa – Stac Plastic)
39. Vincenzo Garofalo (Team Nippo)
40. Pavel Kochetkov (Zheroquadro Radenska)
41. Luca Zanasca (CDC – Cavaliere)
42. Marco Frapporti (Colnago – CSF Inox)
43. Jure Golcer (De Rosa – Stac Plastic)
44. Massimiliano Gentili (Ceramica Flaminia)
45. Vladislav Borisov (Amore & Vita – Conad)
46. Alessandro Proni (Acqua & Sapone)
47. Damiano Cunego (Lampre – Farnese Vini)
48. Oleg Berdos (De Rosa – Stac Plastic)
49. Leonardo Giordani (Ceramica Flaminia)
50. Marcin Sapa (Lampre – Farnese Vini) a 7’46″
51. David Tratnik (Zheroquadro – Radenska)
52. Juraj Sagan (Liquigas – Doimo)
53. Michal Golas (Vacansoleil)
54. Guillaume Bourgeois (Atlas Personal)
55. Federico Canuti (Colnago – CSF Inox)
56. Francesco Tizza (Carmiooro – NGC)
57. Enrico Rossi (Ceramica Flaminia)
58. Matteo Montaguti (De Rosa – Stac Plastic)
59. Roberto Richeze (Tecnofilm – Betonexpressz 2000)
60. Ruggero Marzoli (Acqua & Sapone)
61. Gianluca Brambilla (Colnago – CSF Inox)
62. Domenico Loria (CDC – Cavaliere)
63. Diego Ulissi (Lampre – Farnese Vini)

Be Sociable, Share!

I commenti non sono attivi

Panorama Theme by Themocracy