Coppa Sabatini: prova d’orgoglio di Riccò
Peccioli (Pisa) – Con una bella prova di carattere Riccardo Riccò si mette alle spalle le vicende negative degli ultimi giorni e sul traguardo di Peccioli conquista la sua prima vittoria con la maglia della Vacansoleil. Lo strappo finale della Coppa Sabatini, non può che esaltare le doti di scattista del modenese che dopo aver sfruttato nel migliore dei modi il lavoro dei compagni di squadra riesce a prevalere negli ultimi metri sul gruppo degli avversari senza particolari difficoltà. A completare il trionfo del team olandese il posto d’onore di Marco Marcato, che nel giro di pochi giorni conquista sulle strade toscane l’ennesimo secondo posto, come già era avvenuto al Giro di Toscana. Completa il podio Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli), che conferma il piazzamento della passata edizione.
Un applauso merita sicuramente Giovanni Visconti. L’atleta della ISD – Neri, reduce dal mondiale di Melbourne, nonostante la stanchezza per essere rientrato dalla trasferta australiana martedì scorso onora nel migliore dei modi la corsa pecciolese chiudendo con un ottimo quarto posto.
- La fuga iniziale
La vicinanza con la prova Mondiale di domenica scorsa condiziona il campo dei partenti della 58ª edizione del Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Al via solo dodici squadre per un totale di 91 atleti, ma la corsa non tradisce le attese e già al Km 17 nasce la fuga che caratterizza i primi 158 Km di gara. All’attacco quattro atleti: Davide Bonuccelli (CDC Cavaliere), Alessandro Proni (Acqua & Sapone), Leonardo Pinizzotto (Miche) e Federico Canuti (Colnago – CSF Inox) che raggiungono un vantaggio di circa quattro minuti.
- Assolo di Proni
A 60 Km dalla conclusione Proni lascia i compagni di fuga e tenta l’assolo. La sua azione dura fino al termine del primo dei quattro giri brevi.
- Il finale
Esaurito il tentativo di Proni, in testa al gruppo si susseguono gli scatti, ma il controllo di ISD – Neri e Vacansoleil è serrato e non lascia spazio. Inevitabile così il testa a testa finale fra Visconti e Riccò.
- Volevo omaggiare la squadra che ha creduto in me
Con la vittoria di Peccioli, Riccardo Riccò conquista il suo settimo successo stagionale; il primo con la nuova maglia della Vacansoleil, dopo aver lasciato la Ceramica Flaminia.
“Siamo partiti in sette e quando anche l’olandese è stato in difficoltà siamo rimasti solo in sei a controllare la corsa, così negli ultimi tre giri abbiamo sfruttato il lavoro della ISD – Neri. All’ultimo chilometro è scattato forte Sinkewitz, ma Marcato mi ha lanciato nel migliore dei modi negli ultimi 300 metri”.
Il “Cobra” prosegue ringraziando il suo team:
“Dopo le tante polemiche avevo tanta cattiveria dentro e soprattutto volevo rendere omaggio proprio alla Vacansoleil che ha dimostrato di avere fiducia nei miei confronti e con la quale ho un contratto fino al 2012. In questa formazione mi trovo benissimo e sul traguardo di Peccioli abbiamo dato dimostrazione della nostra ottima intesa”.
e parla delle aspettative sulle ultime gare della stagione:
“Mi spiace non poter disputare il Giro di Lombardia, ma la squadra non è stata invitata così la mia stagione si concluderà domenica prossima con il Trofeo Beghelli, anche se spero di fare una bella prova sabato al Giro dell’Emilia”.
Ordine di Arrivo
1. Riccardo Riccò (Vacansoleil)
2. Marco Marcato (Vacansoleil)
3. Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli)
4. Giovanni Visconti (ISD – Neri)
5. Staf Scheirlinkx (Omega Pharma – Lotto)
6. Domenico Pozzovivo (Colnago – CSF Inox)
7. Davide Appollonio (Cervelo Test Team)
8. Alexandre Botcharov (Team Katusha)
9. Simone Stortoni (Colnago – CSF Inox)
10. Alessandro Bertolini (Androni Giocattoli)