Domani a Bologna il Giro dell’Emilia

di , 8 ottobre 2010 19:36

Ci siamo. Saranno 182 gli atleti al via domani, sabato 9 ottobre, della novantatreesima edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo. Occhi di tutti puntati sul vincitore della Vuelta Espana, Vincenzo Nibali, ma anche su Riccardo Riccò, vincitore giovedì a Peccioli, Robert Gesink, dominatore dell’Emilia 2009, Andy Schleck, il tricolore Giovanni Visconti, il russo Alexandr Kolobnev, protagonista la scorsa settimana al campionato del mondo, Michele Scarponi, l’australiano Richie Porte, maglia rosa all’ultimo Giro d’Italia, e tanti altri.

Dopo l’avvio da Piazza Maggiore, nel cuore della Città di Bologna, le prime fasi di gara saranno caratterizzate dai passaggi nelle località di Castelmaggiore, San Giovanni in Persiceto e Borgo Panigale prima di raggiungere Zola Predosa. Qui la strada inizierà a salire verso il primo gran premio della montagna della giornata, quello di Mongardino. Un breve tratto di discesa fino a Sasso Marconi lambendo il mausoleo di Guglielmo Marconi ed inizierà l’ascesa a Monzuno. Sono strade che nel corso degli anni hanno fatto da sfondo ad importanti imprese ciclistiche. Dopo lo scollinamento i corridori raggiungeranno Bologna dove inizierà lo spettacolo del Giro dell’Emilia – Granarolo. Il passaggio da Rastignano porterà il gruppo a transitare da porta Saragozza dove la strada si impennerà verso il passaggio all’arco del Meloncello. Circa due chilometri con pendenze massime del 18%, un vero e proprio muro che radunerà a bordo strada migliaia di tifosi ad applaudire i cinque passaggi dei protagonisti del Giro dell’Emila – Granarolo.
La Rai proporrà un’ampia differita della gara domani, sabato, a partire dalle ore 17,30 sul canale Rai Sport 1.

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Panorama Theme by Themocracy