Sardegna: festeggiano Scarponi e Sagan
Con un allungo a poco più di due chilometri dall’arrivo Michele Scarponi centra la vittoria nella quinta e conclusiva tappa del Giro di Sardegna. Il marchigiano, che da questa stagione indossa la maglia della Lampre – ISD, precede di 3″ José Serpa Perez (Androni Giocattoli) che lo aveva seguito nell’attacco e di 8″ il compagno di squadra Damiano Cunego che regola il gruppo dei migliori. Quarto posto per Peter Sagan (Liquigas – Cannondale), che dopo tre vittorie può finalmente mettere il suo sigillo sulla classifica generale della corsa sarda.
Le fasi iniziali della corsa hanno visto l’attacco di sei uomini: Evgeny Petrov (Astana), Yaroslav Popovych (Team Radioshack), Mikhail Ignatiev (Team Katusha ), Pasquale Muto (Miche), Ben Swift (Great Britain) e Pier Paolo De Negri (Farnese Vini – Neri Sottoli). I battistrada hanno allungato dopo 22 Km e raggiungendo un vantaggio massimo di 5’20” al traguardo volante di Villacidro (chilometro 85). A 16 Km dalla conclusione vengono però ripresi dal gruppo.
Ai meno 2 chilometri, lungo la salita che porta al traguardo Giara di Gesturi, l’attacco decisivo di Michele Scarponi seguito dal colombiano José Serpa Perez. Il tandem di testa guadagna pochi secondi sul gruppo che risulteranno comunque decisivi per la vittoria di tappa.
Dal Team Liquigas – Cannondale il commento del vincitore del Giro di Sardegna
«Quando nel finale hanno allungato» afferma Sagan «ho mantenuto sangue freddo, convinto di riuscire a controllare il distacco. Avevo nelle gambe le fatiche delle tappe precedenti e aumentare il ritmo sarebbe stato rischioso. Ancora una volta la squadra è stata fantastica: Nibali e Capecchi mi hanno scortato fino al traguardo, impedendo a Serpa di guadagnare quei secondi necessari per passarmi».
«La vittoria di ieri si è rivelata fondamentale» aggiunge Peter. «Portare a casa questa corsa è stata una fatica, anche perché non c’è stato mai un giorno tranquillo. Il Giro di Sardegna, oltre che regalarmi una bellissima gioia, si è rivelato un ottimo allenamento in vista del mio primo, grande obiettivo stagionale: realizzare una prestazione maiuscola alla Paris-Nice. Sento di avere una buona condizione e spero che questi successi siano solo l’inizio».
Quinta Tappa – Oristano – Giara di Gesturi (175 Km)
Ordine di Arrivo
1. Michele Scarponi (Lampre – ISD) in 4h24’40″
2. José Serpa Perez (Androni Giocattoli) a 3″
3. Damiano Cunego (Lampre – ISD) a 8″
4. Peter Sagan (Liquigas – Cannondale)
5. Emanuele Sella (Androni Giocattoli)
6. Robert Kiserlovski (Astana)
7. Stefano Pirazzi (Colnago – CSF Inox)
8. Ben Hermans (Team Radioshack)
9. Pavel Brutt (Team Katusha)
10. Eros Capecchi (Liquigas – Cannondale)
Classifica Generale
1. Peter Sagan (Liquigas – Cannondale) in 22h28’24″
2. José Serpa Perez (Androni Giocattoli) a 3″
3. Damiano Cunego (Lampre – ISD) a 7”
4. Michele Scarponi (Lampre – ISD) a 18”
5. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 32”
6. Ben Hermans (Team RadioShack) a 43”
7. Robert Kiserlovski (Astana) a 47”
8. Pavel Brutt (Team Katusha) a 57”
9. Eros Capecchi (Liquigas-Cannondale) a 1’02”
10. Vladimir Miholjevic (Acqua & Sapone) a 1’26”