Nick Nuyens sorprende i favoriti nel Giro delle Fiandre

di , 3 aprile 2011 17:36

Emozionante ed incerto finale del Giro delle Fiandre con vittoria a sorpresa per il trentenne fiammingo Nick Nuyens. La prestigiosa classica belga sembra ormai decisa a 32 Km dalla conclusione quando il grande favorito della vigilia Fabian Cancellara prende il comando della gara recuperando lo svantaggio sul francese Sylvain Chavanel e guadagna ben presto quasi un minuto di vantaggio sul gruppetto dei migliori. L’azione del portacolori della Leopard – Trek si interrompe però proprio sul muro di Grammont, dove invece nella scorsa edizione era nata la sua fantastica impresa. Il vantaggio si dissolve inesorabilmente nel duro tratto in pavé permettendo ì il recupero ad una dozzina di corridori. Esaurito il tentativo dello svizzero è il vallone Philippe Gilbert, un altro degli uomini più attesi, a partire all’attacco prima in compagnia di Leukemans, Cancellara, Ballan e Chavanel e poi da solo, ma anche il suo sogno si infrange ai meno 4 Km chilometri, quando i principali favoriti si ritrovano al comando della gara. A prendere l’iniziativa è ancora una volta lo scatenato Cancellara. Nonostante il controllo serrato a cui è sottoposto guadagna subito qualche metro, i più veloci a riportarsi su di lui sono Chavanel e Nuyens. Il terzetto transita per primo sotto lo striscione dell’ultimo chilometro inseguito a pochi metri da Boonen in rimonta, ma proprio a quel punto Cancellara tenta il tutto per tutto, lancia una volata lunga, ma viene superato facilmente da Nick Nuyens, il più veloce dei tre ed anche dal francese della Quick Step.

Un successo meritato, che premia il corridore belga della Saxo Bank – Sungard, il più lucido nelle fasi finali che ha saputo sfruttare nel migliore dei modi il suo spunto veloce. Dopo la vittoria nel 2002 fra gli Under 23 torna di nuovo sul gradino più alto del podio nel Giro delle Fiandre arricchendo il suo palmares con una prestigiosa Classica monumento e riscattando il secondo posto del 2008 quando fu preceduto dal connazionale Stijn Devolder.

Fra i protagonisti di oggi, una menzione particolare va al francese Sylvain Chavanel, all’attacco per oltre 90 Km che si è sempre fatto trovare pronto e reattivo nel rispondere agli attacchi di Cancellara e di Gilbert. Ha forse peccato un po’ di egoismo nel finale quando ha anteposto la ricerca della vittoria personale ad un gioco di squadra che poteva favorire il più veloce compagno Tom Boonen. La loro gara si è così conclusa rispettivamente con un secondo ed un quarto posto che, per una squadra ambiziosa come la Quick Step, lascia spazio a molte recriminazioni.

Molto generosa ancora una volta la prova di Philippe Gilbert. Dopo i tanti piazzamenti delle edizioni precedenti il capitano dell’Omega Pharma – Lotto voleva essere protagonista nella corsa dei suoi sogni, ma come già era avvenuto alla Sanremo, i suoi desideri si sono infranti a pochi chilometri dal traguardo e così nonostante il gran lavoro svolto non è riuscito a fare meglio della nona posizione.

Stesso discorso per Alessandro Ballan, il migliore degli italiani con il suo dodicesimo posto. Il campione del mondo di Varese 2008 è stato fra i migliori nelle fasi finali facendosi vedere sempre nelle prime posizioni e cercando di chiudere sui vari attacchi. La sua squadra si è dimostrata la più solida, l’unica in grado di organizzarsi per inseguire lo scatenato Cancellara a 30 Km dalla conclusione. Sfortunatamente però la stanchezza si è fatta sentire proprio nelle fasi decisive ed ha preferito mettersi al servizio dell’esperto americano George Hincapie, che ha chiuso al sesto posto.

Per i delusi del Giro delle Fiandre invece la possibilità di un pronto riscatto già domenica prossima nell’affascinante Parigi – Roubaix.

Ordine di Arrivo

1.Nick Nuyens (Saxo Bank - Sungard) in 6h01’20”
2. Sylvain Chavanel (Quick Step)
3. Fabian Cancellara (Leopard – Trek)
4. Tom Boonen (Quick Step) a 2”
5. Sebastian Langeveld (Rabobank) a 5”
6. George Hincapie (BMC Racing Team)
7. Björn Leukemans (Vacansoleil – DCM)
8. Staf Scheirlinckx (Veranda’s Willems – Accent)
9. Philippe Gilbert (Omega Pharma – Lotto)
10. Geraint Thomas (Sky Procycling)
11. Juan Antonio Flecha (Sky Procycling)
12. Alessandro Ballan (BMC Racing Team) a 9”
13. Tyler Farrar (Garmin – Cervelo) a 1’24”
14. Bernhard Eisel (HTC – Highroad)
15. Dominique Rollin (FDJ)
16. Danilo Hondo (Lampre – ISD)
17. Lloyd Mondory (AG2R – La Mondiale)
18. Jose Joaquin Rojas Gil (Movistar Team)
19. Leonardo Fabio Duque (Cofidis)
20. Maarten Wynants (Rabobank)

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Panorama Theme by Themocracy