Vuelta: “Purito” Rodriguez a segno
Dopo la vittoria di ieri con Daniel Moreno a Sierra Nevada anche oggi, uomini del Team Katusha protagonisti nella quinta tappa della Vuelta Espana. L’impegnativo strappo finale di circa un chilometro che porta a Valdepeñas de Jaén esalta le doti di scattista di Joaquin Rodriguez che non ha difficoltà nel recuperare i pochi secondi di ritardo che lo dividevano da David Moncoutie sotto il triangolo rosso. Inutili anche i tentativi dei rivali di controbattere all’attacco dello spagnolo che taglia il traguardo con un buon margine di vantaggio su un sorprendente Wouter Poels (Vacansoleil – DMC) e sul compagno di squadra Daniel Moreno. Buona anche la prova di Michele Scarponi quinto a 8”, dietro all’olandese Bauke Mollema. Poco più indietro Vincenzo Nibali, undicesimo a 11”. Il francese Sylvain Chavanel, giunto con un ritardo di 31” conserva comunque la leadership della corsa.
Dal Team Katusha le dichiarazioni del vincitore. “Sapevamo che sarebbe stata una tappa molto dura da vincere – afferma Rodriguez al traguardo – e il fatto che la fuga fosse composta da corridori forti ha reso le cose ancora più complicate. Riprenderli non è stato affatto facile: la squadra anche oggi ha fatto un lavoro egregio, permettendomi di giocarmi la vittoria. La mia condizione è sicuramente ottima, ma il lavoro in sede di preparazione, in particolare nel ritiro di Andorra, è stato svolto sapendo che la Vuelta è composta da tre settimane molto dure. Noi della Katusha non abbiamo mai nascosto che siamo venuti in Spagna per vincere la classifica generale, ma siamo consapevoli che la corsa è ancora lunga e gli avversari molto forti e ben organizzati. Ora io e questo splendido gruppo ci vogliamo godere queste due vittorie, che ripeto sono di tutta la squadra: per il resto c’è tempo“.
Quinta Tappa – Sierra Nevada – Valdepeñas de Jaén (187 Km)
Ordine di Arrivo
1. Joaquin Rodriguez (Katusha Team) in 4h42’52”
2. Wouter Poels (Vacansoleil – DCM) a 4”
3. Daniel Moreno Fernandez (Katusha Team) a 5”
4. Bauke Mollema (Rabobank) a 7”
5. Michele Scarponi (Lampre – ISD) a 8”
6. Haimar Zubeldia Agirre (Team RadioShack)
7. Jakob Fuglsang (Leopard – Trek)
8. Nicolas Roche (AG2R – La Mondiale)
9. Jurgen Van Den Broeck (Omega Pharma – Lotto)
10. Fredrik Kessiakoff (Astana)
Classifica Generale
1. Sylvain Chavanel (Quick Step) in 18h02’34”
2. Daniel Moreno (Katusha Team) a 9”
3. Joaquin Rodriguez (Katusha Team) a 23”
4. Jakob Fuglsang (Leopard – Trek) a 26”
5. Vincenzo Nibali (Liquigas – Cannondale) a 33”
6. Fredrik Kessiakoff (Astana) a 36” Kanstantsin Siutsou (HTC – Highroad) a 58”
7. Maxime Monfort (Leopard – Trek) a 38”
8. Sergio Pardilla Bellon (Movistar Team) a 43”
9. Jurgen Van Den Broeck (Omega Pharma – Lotto) a 44”
10. Marzio Bruseghin (Movistar Team) a 52”