Vuelta: impresa di Taaramae
Il coraggio di attaccare non è mai mancato a Rein Taaramae, il giovane estone classe 1987, ma oggi sul traguardo di La Farrapona è stato finalmente ripagato di tutti gli sforzi fatti con una splendida vittoria alla Vuelta Espana. L’impegnativo finale con ben tre Gpm in rapida successione non ha frenato il portacolori della Cofidis, che era già all’attacco nei fasi iniziali di gara con altri diciassette fuggitivi, ma anzi lo ha ulteriormente motivato, dopo la penultima ascesa, visto che al suo fianco è rimasto solo lo spagnolo David De la Fuente. Quando anche quest’ultimo viene fermato dall’ammiraglia della Geox per aiutare il compagno di squadra Cobo Acebo, per Taaramae è stato più facile del previsto mettere il suo sigillo sulla quattordicesima tappa. Il sacrificio di De La Fuente, che ha chiuso in terza posizione ha permesso proprio a Juan José Cobo secondo a 24” di risalire fino al quarto posto della classifica generale. Giornata favorevole anche per la maglia rossa Bradley Wiggins, quinto all’arrivo con un ritardo di 45”che guadagna tempo prezioso su tutti i principali avversari.
Negativa invece la prova di Vincenzo Nibali, in difficoltà sull’ascesa finale. Il messinese vincitore della scorsa edizione, giunge in compagnia di Joaquin Rodriguez con un ritardo di 2’06” e perde inevitabilmente posizioni nella generale.
Da segnalare inoltre dopo 26 Km di corsa il ritiro di Michele Scarponi, che in terra spagnola non è riuscito a ripetere le buone prestazioni ottenute al Giro d’Italia.
Quattordicesima Tappa – Astorga – La Farrapona. Lagos de Somiedo (173.2 Km)
Ordine di Arrivo
1. Rein Taaramae (Cofidis) in 4h39’01”
2. Juan Jose Cobo Acebo (Geox – TMC) a 25”
3. David De La Fuente Rasilla (Geox – TMC) a 29”
4. Wout Poels (Vacansoleil – DCM) a 40”
5. Bradley Wiggins (Sky Procycling) a 45”
6. Christopher Froome (Sky Procycling)
7. Bauke Mollema (Rabobank)
8. Denis Menchov (Geox – TMC)
9. Mikel Nieve Ituralde (Euskaltel – Euskadi) a 55”
10. Jurgen Van Den Broeck (Omega Pharma – Lotto) a 1’00”
14. Maxime Monfort (Leopard – Trek) a 1’18”
15. Jakob Fuglsang (Leopard – Trek) a 1’24”
21. Fredrik Kessiakoff (Astana) a 1’59”
27. Vincenzo Nibali (Liquigas – Cannondale) a 2’06”
Classifica Generale
1. Bradley Wiggins (Sky Procycling) in 55h54’45”
2. Christopher Froome (Sky Procycling) a 7”
3. Bauke Mollema (Rabobank) a 36”
4. Juan Josè Cobo Acebo (Geox – TMC) a 55”
5. Jakob Fuglsang (Leopard – Trek) a 58”
6. Fredrik Kessiakoff (Astana) a 1’23”
7. Vincenzo Nibali (Liquigas – Cannondale) a 1’25”
8. Maxime Monfort (Leopard – Trek) a 1’37”
9. Jurgen Van Den Broeck (Omega Pharma – Lotto) a 2’16”
10. Daniel Moreno (Katusha Team) a 2’24”