Giro di Padania: Guardini e Basso festeggiano
Il Giro di Padania si chiude con lo sprint vincente di Andrea Guardini, il velocista rivelazione di questo 2011, che centra il suo undicesimo successo stagionale. Dopo una serie di attacchi il gruppo torna compatto a 2 Km dall’arrivo di Montecchio Maggiore ed il veneto della Farnese Vini – Neri Sottoli, dopo la rovinosa caduta nella tappa di Vigevano, ritrova il suo spunto veloce mettendosi alle spalle Elia Viviani (Liquigas – Cannondale) e Danilo Napolitano (Acqua & Sapone), due corridori sempre presenti nelle prime posizioni negli arrivi a ranghi compatti. Il varesino Ivan Basso, protagonista ieri nell’unica tappa di montagna, conquista la prima edizione della corsa.
«Abbiamo concluso nel migliore dei modi una corsa che si è rivelata molto proficua» afferma Basso. «Le direttive di corsa erano quelle di proteggere me, correndo meno rischi possibili, e poi lavorare per favorire un arrivo in volata per Viviani. Elia è stato bravissimo e da tempo sta offrendo performance di alto livello: oggi meritava sicuramente di più».
La conquista della maglia verde del primo Giro di Padania è il terzo successo stagionale per Basso dopo il GP di Lugano (conquistato a febbraio) e la già citata tappa di ieri.
«Non avevo l’assillo della vittoria, piuttosto volevo concretizzare una condizione atletica molto buona. L’avventura al Tour de France non ha dato i risultati sperati ma la mia stagione non è certo finita a Parigi. Avevo voglia di misurarmi in altre competizioni e per questo ho deciso di non staccare. In Colorado ho patito l’adattamento ma la condizione è poi cresciuta. Ora sto raccogliendo i frutti. Voglio che il Giro di Padania sia il trampolino di lancio per il finale di stagione. L’obiettivo numero uno? Il Giro di Lombardia».
Quinta Tappa – Rovereto – Montecchio Maggiore (170 Km)
Ordine di Arrivo
1. Andrea Guardini (Farnese Vini – Neri Sottoli)
2. Elia Viviani (Liquigas – Cannondale)
3. Danilo Napolitano (Acqua & Sapone)
4. Maximiliano Richeze (D’Angelo & Antenucci)
5. Filippo Baggio (De Rosa Ceramica Flaminia)
6. Manuel Belletti (Colnago – CSF Inox)
7. Angelo Furlan (Christina Watches)
8. Dave Commeyne (Landbouwkrediet)
9. Danielo Hondo (Lampre – ISD)
10. Luka Mezgec (Nazionale Slovenia)
Classifica Generale
1. Ivan Basso (Liquigas – Cannondale)
2. Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli) a 52”
3. Francesco Masciarelli (Astana) a 1’08”