Boonen imbattibile nella Gent – Wevelgem

di , 25 marzo 2012 17:01

La vittoria nella E3 Prijs Vlaanderen – Harelbeke di due giorni fa non appaga Tom Boonen che si presenta ancora più motivato nella Gent – Wevelgem. Il belga, dopo due anni difficili si è ripresentato alla grande in questo 2012 e con il successo di oggi porta a sette le sue vittorie stagionali. Uno sprint di potenza, dominato dal campione della Omega Pharma – Quick Step che raggiunge nell’albo d’oro, a quota tre, i plurivittoriosi della corsa come Rik Van Looy, Eddy Merckx e Mario Cipollini. Sul secondo gradino del podio il giovane slovacco della Liquigas – Cannondale Peter Sagan, che migliora il quarto posto alla Sanremo sfiorando il successo solo per pochi centimetri nella seconda grande classica World Tour, dopo essere stato protagonista a circa 32 Km dalla conclusione di un allungo in compagnia di Fabian Cancellara che ha selezionato il gruppo, favorendo l’azione di una trentina di corridori che si sono poi presentati sul traguardo di Wevelgem. Terzo posto per il danese Matti Breschel (Rabobank), che ha preceduto Oscar Freire ed Edvald Boasson Hagen.

Il norvegese del Team Sky rischia però la squalifica per aver alzato le mani durante la volata colpendo Marco Marcato, settimo. Primo degli italiani Daniele Bennati, sesto nonostante una foratura a circa 12 Km alla conclusione che lo costringere a spendere importanti energie per recuperare. Nelle prime dieci posizioni anche Filippo Pozzato, nono davanti al campione italiano Giovanni Visconti.

Sul rettilineo finale brutta caduta di Matteo Tosatto, centrato da una manovra azzardata dello spagnolo José Joaquin Rojas non nuovo a certi episodi, che coinvolge anche il belga della BMC Greg Van Avermaet.

Grande sconfitto di oggi Mark Cavendish che dopo il Monteberg, l’ultimo strappo della giornata rimane attardato nel secondo gruppo e nonostante l’aiuto di un paio di compagni non riesce a recuperare sui battistrada.

Dal Team Liquigas il commento di Sagan.  «Sentivo che oggi era la giornata buona per fare risultato– afferma lo slovacco – ed ho provato in tutti modi a cogliere quello pieno. All’ultimo passaggio sul Kemmelberg ho seguito Cancellara ma il gruppo ci ha ripreso. A quel punto mi sono focalizzato sull’arrivo in volata, a tenere le posizioni migliori e le ruote dei favoriti, Boonen e Freire su tutti. Daniel Oss mi ha lanciato in maniera splendida sul rettilineo finale e credo di non aver sbagliato nessuna mossa. Semplicemente Boonen si è dimostrato superiore: gli faccio i complimenti. Per me è un buon piazzamento e un’altra esperienza importante per il futuro. Come ho sempre detto, queste corse non si vincono solo grazie ad una buona condizione. Bisogna capirle innanzitutto. Ora pensiamo a De Panne e poi al “Fiandre”: vorrei sfruttare questa settimana per rifinire la condizione ed essere al top. Il mio obiettivo è continuare a crescere e migliorare».
Ordine di Arrivo

1. Tom Boonen (Omega Pharma -Quick Step)
2. Peter Sagan (Liquigas – Cannondale)
3. Matti Breschel (Rabobank)
4. Oscar Freire Gomez (Katusha Team)
5. Edvald Boasson Hagen (Sky Procycling)
6. Daniele Bennati (Radioshack – Nissan)
7. Marco Marcato (Vacansoleil – DCM)
8. Steve Chainel (FDJ – BigMat)
9. Filippo Pozzato (Farnese Vini – Selle Italia)
10. Giovanni Visconti (Movistar Team)

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Panorama Theme by Themocracy