Giro: Landa centra il bersaglio al terzo tentativo. Quintana in rosa.

di , 26 maggio 2017 18:55

Al terzo tentativo Mikel Landa mette finalmente il suo sigillo sul Giro 100.  Era fra i protagonisti più attesi della vigilia, ma dopo la sfortunata caduta nella nona tappa il basco del team Sky ha dovuto rivedere i suoi piani. Indossare la maglia azzurra di miglior scalatore non sembrava averlo soddisfatto e negli ultimi giorni aveva cercato in ogni modo di centrare una vittoria che poteva ripagarlo dei tanti sforzi fatti, ma sulla sua strada aveva trovato prima Vincenzo Nibali e poi Pierre Rolland che lo avevano beffato allo sprint. Così oggi nella diciannovesima tappa, per evitare strane sorprese, ha deciso che solo con un’impresa solitaria poteva centrare quel successo tenacemente cercato. A 5 Km dall’arrivo di Piancavallo ha allungato sui compagni di fuga Rui Alberto Faria da Costa e Pierre Rolland giungendo al traguardo con oltre un minuto di vantaggio. Ritardi più pesanti per gli altri reduci della fuga a diciotto che ha animato le fasi finali della gara.
Resta parzialmente deluso chi si attendeva un finale scoppiettante fra gli uomini di classifica. Il controllo serrato fra i big non porta a grandi sconvolgimenti della classifica anche se Nairo Quintana sfrutta la crisi di Tom Dumoulin ed indossa la maglia rosa di leader con 38” proprio sull’olandese del Team Sunweb, che ora è incalzato alle sue spalle anche da Vincenzo Nibali e Tibaut Pinot. Proprio il francese della Fdj è stato l’unico in grado di recuperare qualche secondo sui rivali con uno scatto nelle fasi finali ed ora solo 10” lo separano dal terzo gradino del podio occupato dallo Squalo dello Stretto.

  • Le fasi iniziali

Dopo pochi chilometri partono all’attacco: Clement Chevrier (Ag2r), Nicola Boem (Bardiani CSF), Gregor Muhlberger (Bora Hasgrohe), Pierre Rolland (Cannondale Drapac), Tobias Ludvigsson (FDJ), Evgeny Shalunov (Gazprom Rusvelo), José Herrada (Movistar), Dries Devenyns (Quick Sper Floors), Jurgen Van den Broeck (Lotto NL Jumbo), Rui Costa (UAE Emirates), Ilia Koshevoy (Wilier Selle Italia), Pello Bilbao (Astana), Daniel Teklehaymanot (Dimension Data) e Maciej Paterski (CCC Sprandi).

  • La maglia rosa insegue

Nella discesa di Cima Sappada, con 125 Km ancora da percorrere, Tom Dumoulin, che viaggia nelle retrovie del gruppo viene sorpreso dall’attacco degli uomini Movistar, Barhain Merida e FDJ Mentre i battistrada proseguono nella loro azione, il gruppo principale si fraziona e la maglia rosa è costretta ad inseguire per chiudere un gap di oltre 1’30”. Fortunatamente sulla sua strada trova la collaborazione degli Orica Scott di Adam Yates e dei connazionali della Lotto NL e l’attacco viene neutralizzato.

  • Sella Chianzutan

Sul secondo GPM di giornata transita per primo Henao (Team Sky) seguito dagli altri compagni di fuga Bilbao e Sanchez (Astana), Shalimov (Gazpro) Roland (Cannondale) e Rui Costa (UAE). Al  loro inseguimento un gruppetto forte di dodici unità: Rojas e Herrada (Movistar), Plaza (Orica), Landa (Sky), Koshevoy e Busato (Wilier Selle Italia), Capecchi (Qick Step), Visconti (Bahrain Merida), Chevrier (Ag2r), Molard (Fdj), Boem e Rota (Bardiani CSF). A 50 Km dalla conclusione sono diciotto gli uomini al comando, mentre il gruppo maglia rosa viaggia con oltre 6’ di ritardo.

  • Verso Piancavallo

Nell’impegnativa salita finale si susseguono gli attacchi fra i battistrada. Cercano di avvantaggiarsi in rapida successione Luis Leon Sanchez, poi Rui Costa, ma l’attacco decisivo è quello di Mikel Landa. I big invece si controllano e nessuno sembra voler approfittare delle difficoltà di Tom Dumoulin, che si stacca. Ai meno 4 Km ci prova Thibaut Pinot che riesce a guadagnare secondi preziosi, mentre Quintana, con una prova senza sussulti, stappa la maglia rosa a Dumoulin.

Diciannovesima Tappa – San Candido – Pian cavallo (191 Km)
Ordine di Arrivo

1. Mikel Landa (Team Sky) in 4h53’00”
2. Rui Alberto Faria Da Costa (UAE Team Emirates) a  1’49”
3. Pierre Rolland (Cannondale) a 1’54”
4. Pello Lopez Bilbao (Astana) a 2’12”
5. Sebastian Henao (Team Sky) a 3’06”
6. Evgeny Shalunov (Gazprom) a 3’51”
7.  Luis Leon Sanchez (Astana)
8. Matteo Busato (Wilier Triestina – Selle Italia) a 5’05”
9. Lorenzo Rota (Bardiani – CSF)
10. Ilia Koshevoy (Wilier Triestina – Selle Italia) a 6’44”
11. Thibaut Pinot (FDJ) a 8’09”

16. Nairo Quintana (Movistar) a 8’21”
18. Vincenzo Nibali (Barhain – Merida)  a 8’23”

Classifica Generale

1. Nairo Quintana (Movistar) in 85H02’40” in 4h16‘51”
2. Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 38”
3. Vincenzo Nibali (Team Barhain – Merida) a 43”
4. Thibaut Pinot (FDJ)
5. Ilnur Zakarin (Katusha) a 1’21”
6. Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale) a 1’30”
7 Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 2’48”
8. Adam Yates (Orica Scott) a 6’35”
9. Bob Jungels (Quick Step – Floors) a 7’03”
10. Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) a 7’37”

Maglia rosa: Nairo Quintana (Movistar)
Maglia bianca: Adam Yates (Orica – Scott)
Maglia ciclamino: Fernando Gaviria (Quick – Step Floors)
Maglia azzurra: Mikel Landa (Team Sky)

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Panorama Theme by Themocracy