Bilanci e obiettivi 2017 di Pierpaolo De Negri!

di , 8 gennaio 2017 19:27

De Negri Giro 2015A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale del suo team, la Nippo – Vini Fantini, scambiamo qualche battuta con il trentenne spezzino Pierpaolo De Negri, che si prepara ad affrontare la sua ottava stagione fra i professionisti.

Prosegui la lettura 'Bilanci e obiettivi 2017 di Pierpaolo De Negri!'»

Ieri, oggi, domani: Paolo Savoldelli – “Il Falco” si racconta!

di , 28 dicembre 2016 17:34

Savo originalePer le interviste di ultimokilometro incontriamo oggi Paolo Savoldelli, il ciclista bergamasco classe 1973 che si è fatto ammirare durante la sua brillante carriera per le due vittorie al Giro d’Italia nel 2002 e nel 2005, ma anche per le sue spettacolari discese, grazie alle quali è guadagnato il soprannome “Il Falco”.  Sceso dalla bici ha intrapreso, fra le varie attività, quella di commentatore televisivo, ma vediamo cosa ci racconta dei suoi dodici anni di professionismo e non solo.
Prosegui la lettura 'Ieri, oggi, domani: Paolo Savoldelli – “Il Falco” si racconta!'»

Ieri, oggi, domani: i Possoni, quando il ciclismo è un affare di famiglia!

di , 3 agosto 2016 16:54

189101_1918201841337_2343823_nMorris Possoni e Lidia Arcangeli: due cuori, una “capanna” ed una bicicletta, anzi due. Uniti nella vita e nella passione per le due ruote, ormai ex professionisti, Morris e Lidia adesso sono una famiglia. Andiamo a conoscerli più da vicino.
Prosegui la lettura 'Ieri, oggi, domani: i Possoni, quando il ciclismo è un affare di famiglia!'»

Giro: a Torino festeggiano Nibali e Arndt, ma non Nizzolo!

di , 29 maggio 2016 17:53

Anche nel giorno conclusivo, in cui la Corsa Rosa incorona ufficialmente Vincenzo Nibali vincitore della 99esima edizione del Giro, non mancano i colpi di scena. Neutralizzata la corsa all’ingresso del circuito finale di Torino tutto l’interesse è concentrato sulla classifica della maglia rossa con i velocisti rimasti a contendersi la prestigiosa frazione finale. Sul traguardo di Torino arriva finalmente la vittoria per Giacomo Nizzolo, il velocista milanese riesce a centrale il primo successo, dopo una serie impressionante di secondi posti, ma la sua gioia è di breve durata, la giuria lo declassa per una scorrettezza e la conquista della maglia rossa, come già era avvenuto nel 2015, non riesce a mitigare la sua delusione. A sorpresa è quindi ancora una volta un tedesco Nikias Arndt della Giant – Alpecin a salire sul podio con Matteo Trentin e Sacha Modolo ai posti d’onore.

Prosegui la lettura 'Giro: a Torino festeggiano Nibali e Arndt, ma non Nizzolo!'»

Giro: riscatto di Nibali, Chaves in rosa!

di , 27 maggio 2016 19:10

Chi si attendeva qualche sorpresa nelle tappe conclusive del Giro d’Italia è stato immediatamente accontentato nella 19esima, con colpi di scena a ripetizione che hanno reso ancora più incerta e combattuta questa edizione. Quando ormai in molti lo avevano dato fuori dai giochi per le deludenti prestazioni dei giorni scorsi, Vincenzo Nibali ritrova quella determinazione e quell’orgoglio di campione ferito andando all’attacco fin dal Colle dell’Agnello, prima di sferrare l’allungo decisivo ad un tenace Esteban Chaves  a 5 Km dalla conclusione,  sulla salita finale verso il traguardo di Risoul. La spettacolare vittoria permette al capitano dell’Astana di risalire fino alla seconda posizione della classifica generale con un distacco di 44” sul colombiano Chaves dell’Orica – GreenEdge, la nuova maglia rosa, oggi terzo con un ritardo di 53” preceduto da uno dei fuggitivi della prima ora, Mikel Nieve.
Prosegui la lettura 'Giro: riscatto di Nibali, Chaves in rosa!'»

Giro: Kluge beffa i velocisti italiani!

di , 25 maggio 2016 17:47

Velocisti beffati oggi, nella diciassettesima tappa con arrivo a Cassano d’Adda. Era una delle poche occasioni rimaste e considerati i ritiri eccellenti di Kittel e Greipel che avevano monopolizzato le frazioni pianeggianti, era facile immaginare una lotta serrata fra gli sprinter italiani rimasti a contendersi quella vittoria fino ad ora solo sfiorata. Ma è ancora una volta un tedesco, Roger Kluge, a far saltare il banco con un’azione da finisseur all’ultimo chilometro che gli permette di anticipare di pochi metri tutti gli avversari. Ennesimo secondo posto per Giacomo Nizzolo che voleva festeggiare la sua maglia rossa di leader della classifica a punti, centrando quel successo al Giro che ancora manca nel suo palmares, mentre Sacha Modolo deve accontentarsi del quarto posto preceduto anche da Nikias Arndt. Quinta posizione per Matteo Trentin, nona per Manuel Belletti, decima per Paolo Simion. Invariata la classifica generale con Steven Kruijswijk saldamente in maglia rosa.

Prosegui la lettura 'Giro: Kluge beffa i velocisti italiani!'»

Giro: il tappone dolomitico esalta Chaves, Kruijswijk in rosa!

di , 21 maggio 2016 19:32

E’ il giovane colombiano Esteban Chaves il protagonista dello spettacolare tappone dolomitico del Giro d’Italia. Lo scalatore dell’Orica – GreenEdge dopo ben sei GPM è costretto a giocarsi in uno sprint a quattro il prestigioso successo che lo vede prevalere a sorpresa sull’olandese della Lotto NL – Jumbo, Steven Kruijswijk  e Georg Preidler (Giant – Alpecin). Dopo 210 Km, che vedono il susseguirsi di impegnative salite che hanno fatto la storia del ciclismo, la frazione si decide negli ultimi 1800 metri quando il terzetto si riporta su uno dei reduci della fuga di giornata Darwin Atapuma, connazionale del vincitore, che vede sfumare il sogno di una vita proprio in prossimità di Corvara, dove è posto il traguardo. Nonostante lo spirito nazionalistico che spesso lega i corridori colombiani è troppo importante per Chaves, impegnarsi fino all’ultimo metro per guadagnare secondi preziosi per la maglia rosa dove i big più attesi della vigilia incontrano più difficoltà del previsto. Sconvolta la classifica generale dopo il crollo di Andrey Amador giunto con un ritardo di 3’52” che cede la leadership a Steven Kruijswijk con 41” su Vincenzo Nibali. Proprio il siciliano è il primo a prendere l’iniziativa salendo verso il Passo Valparola, creando grosse difficoltà non solo ad Amador, ma anche ad Alejandro Valverde che  perde subito contatto e giunge al traguardo a 3’.
Ma i colpi di scena si susseguono e così, mentre il capitano dell’Astana sembra ormai in grado di mettere il suo sigillo sulla Corsa Rosa, un allungo di Chaves  e  Kruijswijk mettono in difficoltà lo Squalo dello Stretto costretto a stringere i denti per limitare i danni nelle fasi finali, per lui un quarto posto a 37”.

Prosegui la lettura 'Giro: il tappone dolomitico esalta Chaves, Kruijswijk in rosa!'»

Giro: ad Arezzo è Brambilla Day!

di , 14 maggio 2016 18:07

Giorno trionfale per Gianluca Brambilla che, nella tappa umbro – toscana, si ritaglia un giorno da assoluto protagonista conquistando non solo la sua prima tappa al Giro d’Italia ma anche la maglia rosa del primato. Un sogno che si avvera dopo una fuga iniziata già al Km. 20 con dodici compagni di avventura, ma che si concretizza nel tratto in sterrato di 8,4 Km che esalta il ventottenne della Etixx Quick Step che allunga di potenza facendo il vuoto alle sue spalle. Una cavalcata trionfale verso il traguardo di Arezzo che contrasta con la giornata negativa di Tom Dumoulin che appena si sale verso l’Alpe di Poti si stacca dal gruppo degli uomini di classifica, cercando inutilmente di limitare i danni., per lui un ritardo di 2’51” dal vincitore. Ottima prova anche per Matteo Montaguti secondo a 1’06” e Moreno Moser terzo a 1’27”che completano un podio tutto italiano. Fra gli attesi big, bella gara di Alejandro Valverde che chiude al sesto posto con un distacco di 1’41”, ma dimostra che, fra gli attesi uomini di classifica, è quello che si trova meglio sulle strade impolverate dell’aretino e con continue accelerazioni cerca di  guadagnare secondi preziosi anche se Nibali e Landa, nonostante qualche difficoltà iniziale, riescono a tenerlo sotto controllo.
Prosegui la lettura 'Giro: ad Arezzo è Brambilla Day!'»

Giro: Welles in trionfo a Roccaraso, Dumoulin sempre più rosa!

di , 12 maggio 2016 18:12

Gli uomini della Lotto – Soudal protagonisti anche oggi nella sesta tappa da Ponte a Roccaraso. Dopo la vittoria di Greipel ieri a Benevento, sul primo arrivo in salita di questa edizione è il venticinquenne Tim Wellens a ritagliarsi un giorno da protagonista sulle strade del Giro. Una cavalcata solitaria, quando a meno 16 Km dalla conclusione il belga decidere di partire al contrattacco liberandosi degli altri quattro compagni di fuga. Alle sue spalle si infiamma anche la corsa degli uomini di classifica con Vincenzo Nibali che tenta di sorprendere gli avversari con un attacco a 4 Km dal traguardo,  tentativo che si trasformerà in un boomerang per lo Squalo dello Stretto che viene ripreso e superato da uno scatenato Tom Dumoulin, la maglia rosa, che chiude al quarto posto guadagnando però secondi preziosi su tutti i diretti rivali. Alle spalle del vincitore con un ritardo di 1’19” giunge Jakob Fuglsang, la seconda freccia del team Astana che risale posizioni in classifica, terzo il russo del team Katusha, Ilnur Zakarin.

Giro: il “Gorilla Greipel” torna a colpire!

di , 11 maggio 2016 17:26

Il primo sprint sul territorio italiano parla ancora tedesco, ma a differenza delle frazioni olandesi il primo a presentarsi sul traguardo di Benevento è Andrè Greipel mentre il rivale Kittel rimane attardato prima ancora delle fasi finali e non può lottare per il tris. Un arrivo in leggera salita reso ancora più insidioso dal porfido del manto stradale e da una scivolata di Taaramae negli ultimi 1100 metri che scompagina il lavoro delle varie squadre e finisce per favorire proprio l’esperto portacolori della Lotto – Soudal che di potenza stacca tutti gli avversari. Secondo posto in rimonta per Arnaud Demare che precede Sonny Colbrelli. Sesto posto per Manuel Belletti. Nessun problema per Tom Dumoulin che conserva la leadership.

Panorama Theme by Themocracy