È il professionista italiano in attività con più vittorie nel proprio palmarès, si chiama Alessandro Petacchi, ha festeggiato da pochi giorni il suo quarantunesimo compleanno ed è finalmente entrato nella rosa toscana di Citracca. Un grande campione, ancora assetato di velocità, che potrà senza dubbio essere di grande aiuto alle giovani ruote veloci del team. Il team manager estrae un altro asso dalla sua manica: il main sponsor 2015 è il colosso cinese dell’acciaio, la Southeast Space Frame Co., Ltd. L’azienda di Hangzhou (provincia di Zhejiang), possiede quattro impianti di produzione in Cina, ha completato migliaia di progetti ed opera in numerosi paesi del mondo. Sono sue costruzioni imponenti come l’aeroporto internazionale di Pechino, quello di Brazzavile, nonché numerose stazioni ferroviarie, il National Aquatics Center Water Cube o l’Olympic Sports Center Hangzhou per citarne solo alcune.
Prosegui la lettura 'Petacchi e lo sponsor Southeast: due importanti novità per il team toscano di Citracca'»
Il Giro del Trentino e il Trofeo Melinda hanno deciso di unirsi per garantire al ciclismo una manifestazione di prestigio che possa consolidare il successo costruito in tanti anni. Infatti, a seguito dell’accordo raggiunto tra GS Alto Garda e Consorzio Melinda, il Giro del Trentino, dopo 38 edizioni di successo, ed il Trofeo Melinda, dopo 23 edizioni (le ultime due valide come prova unica per l’assegnazione del Campionato Italiano Professionisti, di cui quella del 2014 vinta da Vincenzo Nibali, che poche settimane dopo ha trionfato anche al Tour de France), crescono diventando insieme “Giro del Trentino-Melinda” in calendario dal 21 al 24 aprile 2015.
Prosegui la lettura 'Giro del Trentino e Trofeo Melinda uniti nel 2015'»
Continua il momento magico di Sonny Colbrelli che, in questo finale di stagione dopo le vittorie al Memorial Pantani e al Gp Industria e Commercio di Prato, si impone anche della 62a edizione del G.P. Peccioli-Coppa Sabatini. Il bresciano della Bardiani – CSF precede sul traguardo della cittadina toscana Mauro Finetto e Franco Pellizotti (Androni Giocattoli – Venezuela). Decisivo ancora una volta lo strappo finale con Colbrelli abile nel superare sul filo di lana il veneto della Neri Sottoli – Alè, che nonostante l’amarezza guarda già alle due gare del fine stettimana.
Prosegui la lettura 'Colbrelli beffa Finetto alla Coppa Sabatini'»
Sarà la 62a edizione del G.P. Peccioli-Coppa Sabatini quella che si vivrà domani sulle dolci colline della Valdera. L’ormai consueto appuntamento di ottobre è destinato come da tradizione a consacrare un’altra “faccia d’angelo” che andrà ad arricchire un albo d’oro di assoluto prestigio. Ritrovo di partenza dalle ore 09:45 presso lo stadio Comunale di Peccioli, da dove la corsa prenderà il via in forma ufficiosa alle ore 11:00. La carovana si trasferirà poi nel centro storico della città, attraversando il suggestivo tratto in salita in ciottolato della “Carraia”, per raggiungere Piazza del Carmine, dove intorno alle ore 11:15 sarà dato ufficialmente il via alla gara.
Prosegui la lettura 'Domani il G.P. Peccioli-Coppa Sabatini: i partenti'»
Con la Coppa Bernocchi ha preso il via oggi da Legnano il Trittico Regione Lombardia, che quest’anno, dopo lo spostamento da agosto a settembre, torna ad essere un valido test per la preparazione della prova iridata di fine mese. Il successo è andato ad Elia Viviani. Il velocista della Cannondale, alla sua sesta vittoria stagionale, si è imposto in uno sprint ristretto su Filippo Pozzato (Lampre – Merida) e Simone Ponzi (Neri Sottoli – Alè), al quarto posto il corridore di casa Davide Viganò.
Prosegui la lettura 'Viviani apre con il botto il Trittico Regione Lombardia'»
Alfredo Martini ci ha lasciati un po’ più soli alle 22.30. Si è spento nella sua abitazione a Sesto Fiorentino in modo “naturale e senza grande sofferenza”, come ha riferito Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana che ha raccolto l’invito della famiglia di Alfredo a divulgare la notizia.
Prosegui la lettura 'Ciao Alfredo!'»
Primo sigillo stagionale per Oscar Gatto. Nella seconda tappa del Tour of Austria il trevigiano della Cannondale Pro Cycling ha conquistato il successo regolando in volata il gruppo, arrivato compatto al traguardo. Alle sue spalle sono giunti lo spagnolo Juan Josè Lobato (Movistar Team) e l’austriaco Marco Haller (Katusha). Ottavo Jacopo Guarnieri (Astana). Per Gatto si tratta della dodicesima vittoria da professionista, la prima con la maglia verde della Cannondale.
In classifica generale continua la leadership del britannico Peter Kennaugh (Sky).
Prosegui la lettura 'Gatto rompe il ghiaccio al Giro d’Austria'»
Elia Viviani firma la sua doppietta personale al Presidential Tour of Turkey 2014. Dopo lo sprint regale della quinta tappa, il veronese della Cannondale è stato il più veloce anche nella settima frazione, Kusadi-Izmir di 136 km. Alle sue spalle si sono piazzati Andrea Guardini (Astana) e Mark Cavendish (OmegaPharma-QuickStep). In classifica generale continua la leadership del britannico Adam Yates ( Orica GreenEDGE) seguito ad 1” dall’estone Rein Taaramae.
Prosegui la lettura 'Bis di Viviani in Turchia'»
Cadel Evans vs Michele Scarponi, ecco il duello che si profila al 38° Giro del Trentino. O anche al Giro d’Italia? Dopo l’anno di grazia di Vincenzo Nibali, trionfatore nel 2013 sia in Trentino che in maglia rosa, la sensazione che la quattro giorni trentina possa diventare il viatico per la gloria è più forte che mai. I due si presentano sorridenti e ben disposti alla conferenza stampa della vigilia, alla quale partecipa anche il CT azzurro Davide Cassani, che nell’occasione ritira il Premio “Ciclismo Vita Mia” come auspicio di una brillante carriera azzurra, dopo le cose egregie già fatte come corridore prima e commentatore TV poi.
Prosegui la lettura 'Domani scatta il 38° Giro del Trentino'»
La 105a edizione della Milano – Sanremo, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che si disputerà domani 23 marzo, sarà la prima delle Classiche Monumento della stagione 2014.
La grande attesa, per quella che è universalmente riconosciuta come “il Mondiale di primavera”, è alimentata dai grandi nomi dei campioni internazionali attesi al via.
Saranno al via i vincitori di 5 edizioni della Classicissima: il tedesco Gerald Ciolek (2013), il britannico dell’Isola di Man Mark Cavendish (2009), lo svizzero Fabian Cancellara (2008) e gli italiani Filippo Pozzato (2006) e Alessandro Petacchi (2005).
È confermata anche la presenza dello slovacco Peter Sagan, dei tedeschi André Greipel e John Degenkolb, del belga Philippe Gilbert, dei norvegesi Edvald Boasson Hagen e Thor Hushovd, del francese Arnaud Demare, del polacco Michal Kwiatkowski e degli italiani Vincenzo Nibali e Diego Ulissi.
Prosegui la lettura 'La Sanremo apre la stagione delle Classiche, tanti i protagonisti attesi!'»