Primo arrivo allo sprint al Tour de France e successo come da pronostico per Mark Cavendish, che porta a ventuno il suo bottino di vittorie alla Grande Boucle. Il campione iridato ha così smentito chi credeva che potesse avere maggiori difficoltà senza una squadra al suo completo servizio puntando, il team britannico, alla maglia gialla con Wiggins. Anche senza il treno della Sky Procycling infatti Cannonball ha saputo destreggiarsi nel convulso finale battendo per pochi centimetri il tedesco Andrè Greipel, terzo posto per Matthew Goss, seguito da Tom Veelers e da Alessandro Petacchi. Peter Sagan sesto, indossa la maglia verde della classifica a punti. Invariata la classifica generale con Fabian Cancellara ancora in giallo. Prosegui la lettura 'Tour: Cavendish si conferma re degli sprinter'»
Con un volata regale Andrè Greipel conquista la seconda tappa del Giro di Turchia. L’esperto tedesco della Lotto – Belisol con una strepitosa rimonta negli ultimi 250 supera tutti gli avversari e taglia il traguardo con un buon margine di vantaggio su Matthew Goss (GreenEdge), che indossa la maglia di leader e sul lecchese Matteo Pelucchi (Eurpocar). Buone prestazioni anche per Francesco Chicchi, Jacopo Guarnieri, Filippo Baggio e Andrea Guardini che chiudono nelle prime dieci posizioni.
Prosegui la lettura 'Turchia: il più veloce è Greipel'»
Non gli era andata giù la sconfitta di ieri. E’ stato un boccone troppo amaro perdere proprio dall’ex compagno di squadra Greipel. Ma oggi Mark Cavendish non ha ripetuto lo stesso errore e si è preso la rivincita, portando a tre il bottino personale in questa edizione. Cannonball con questo successo, non solo si lascia alle spalle lo stesso André Greipel e un Tyler Farrar tornato nelle prime posizioni, ma balza in vetta alla classifica della maglia verde che sfila dalle spalle di Philippe Gilbert. Un trofeo che ha inseguito in tutte le sue partecipazioni e che finalmente può sfoggiare. In classifica generale, invece, continua a comandare Thomas Voeckler, ma domani si inizia a salire veramente.
Prosegui la lettura 'Tour: la rivincita di Cavendish'»
Il Tour de France arriva nel Massiccio Centrale e sul primo arrivo in salita la spunta a sorpresa Alberto Rui Costa. Un’impresa fantastica per il ventiquattrenne portoghese che corona con un successo prestigioso la fuga iniziata già dal Km 9 e che sembrava naufragare proprio in vista dell’ultimo chilometro per il recupero di Alexander Vinokourov. Dando fondo alle residue energie il portacolori della Movistar ha però conservato sul traguardo di Super Besse 12” su Philippe Gilbert e 15” su Cadel Evans seguito da tutti gli altri uomini di classifica, fra i quali anche Damiano Cunego settimo, e Ivan Basso quattordicesimo.
Proprio il kazako dell’Astana con un attacco temerario ai meno 26 Km ha provato l’assalto alla maglia gialla, impresa però fallita negli ultimi 1000 metri per il recupero degli altri pretendenti alla vittoria finale e con loro anche Thor Hushovd che, nonostante le difficoltà odierne, ha conservato la leadership della corsa. Prosegui la lettura 'Tour: impresa di Rui Costa'»
Stesso posto, stessa corsa. Era l’edizione 2008 quando a Chateauroux il giovane Mark Cavendish si faceva notare da tutto il mondo vincendo la sua prima tappa al Tour del France davanti a due colossi del ciclismo come Oscar Freire e Erik Zabel. Tre anni dopo è tornato sul luogo del delitto, colpendo con le stesse armi: classe, forza, velocità. Grazie a questo tris fenomenale, il velocista più forte del mondo ha rinfrescato la memoria degli appassionati delle due ruote, facendo scrivere ancora una volta il suo nome accanto a quella della città francese.
La lotta al fotofinish per il secondo posto se la aggiudica Alessandro Petacchi, sempre più vicino a ritrovare la sua forma migliore. Per pochissimi centimetri lo spezzino della Lampre – ISD si lascia alle spalle il tedesco André Greipel, superato nelle battute finali dopo una bella rimonta. Ancora in giallo Thor Hushovd che si gode ancora un giorno la sua leadership. Prosegui la lettura 'Tour: Caven…bis'»
Si conclude con l’ennesimo sprint l’ottava e conclusiva tappa del Giro di Turchia. Il successo è andato all’olandese Kenny Robert Van Kummel (Skil – Shimano) che batte al fotofinish il tedesco André Greipel (Omega Pharma – Lotto) e Alessandro Petacchi (Lampre – ISD). Il russo Alexander Efimkin (Team Type1) si aggiudica l’edizione n. 47 della corsa e succede nell’albo d’oro a Giovanni Visconti.
Prosegui la lettura 'Giro di Turchia: l’ultimo sprint a Van Kummel, la classifica ad Efimkin'»
Nella sesta tappa del Giro di Turchia vittoria per il tedesco Andrè Greipel (Omega Pharma – Lotto), l’uomo più veloce nella fuga di trenta corridori che ha caratterizzato tutta la frazione odierna. Alle sue spalle lo spagnolo Egoitz García (Caja Rural) e il polacco Bartosz Huzarski (Team NetApp). Buona anche la prova di Andrea Noè (Farnese Vini – Neri Sottoli) e Riccardo Chiarini (Androni Giocattoli), gli unici due italiani nel gruppo degli attaccanti che hanno chiuso rispettivamente in settima e nona posizione. Il russo Alexander Efimkin (Team Type1) , decimo, sale al comando della classifica generale.
Prosegui la lettura 'Giro di Turchia: centro di Greipel'»
Andrè Greipel si aggiudica la prima tappa della Tre Giorni di La Panne. Il velocista della Omega Pharma – Lotto riesce a concludere con la vittoria una fuga nata quando mancavano circa 77 Km all’arrivo, resistendo al recupero del gruppo che proprio in vista del traguardo si è riportato a pochi metri dai quattro fuggitivi. Secondo posto per Lieuwe Westra (Vacansoleil – DMC) seguito da Dmitri Muravyev (Team Radioshack) e Vladimir Gusev (Katusha Team).
Prosegui la lettura 'La Panne: fuga vincente di Greipel'»
Ad un anno dal suo primo successo nella Vattenfall Cyclassic di Amburgo, Tyler Farrar colpisce ancora. Il velocista della Garmin – Transitions si conferma tra gli sprinter più forti del mondo precedendo sul traguardo tedesco il norvegese Edvald Boasson Hagen (Team Sky) e uno degli idoli di casa André Greipel (Team HTC – Columbia). Per i colori italiani da segnalare il sesto posto di Daniele Bennati (Liquigas - Doimo) e il decimo di Marco Marcato (Vacansoleil). Prosegui la lettura 'Amburgo: Farrar – bis!'»
Si è conclusa con lo sprint vincente del tedesco André Greipel la settima e ultima tappa del Giro di Polonia. Il velocista del Team HTC – Columbia, bissa il successo della seconda frazione e porta a sedici vittorie il proprio bottino personale stagionale. Secondo posto per Yauheni Hutarovich (Française des Jeux), terzo per Robert Förster (Team Milram), quarto Daniele Bennati (Liquigas – Doimo). In classifica generale affermazione del giovane irlandese Daniel Martin (Garmin – Transitions), che torna al successo in una corsa a tappe dopo la vittoria alla Route du Sud nel 2008. Prosegui la lettura 'Giro di Polonia: a Greipel la tappa, a Martin la corsa'»