L’ultima settimana della Vuelta Espana prosegue sulla falsariga di quelle precedenti, con i protagonisti più attesi in difficoltà e nomi a sorpresa che si ergono al ruolo di protagonisti. Sulla carta la diciassettesima tappa non presentava particolari difficoltà anche se il finale era in leggera salita, invece proprio l’ascesa conclusiva crea problemi alla maggior parte dei protagonisti e a contendersi il successo con scatti e controscatti rimangono i primi due della classifica generale, la maglia rossa Juan José Cobo Acebo e Christopher Froome. Un duello senza esclusione di colpi che premia il keniano con passaporto inglese del Team Sky, al suo secondo successo nella corsa spagnola, che guadagna solo qualche secondo di abbuono sul rivale che conserva invece la leadership. Terzo posto a 21” per l’olandese Bauke Mollema, seguito da Daniel Martin e Igon Anton. Solo quindicesimo Vincenzo Nibali, con un ritardo di 51” meglio di lui Marzio Bruseghin settimo a 29″.
Prosegui la lettura 'Vuelta: è testa a testa fra Froome e Cobo'»
La Vuelta arriva a La Covatilla, una delle salite più selettive di questa edizione e le sorprese non si fanno attendere. Ad aggiudicarsi la nona tappa è l’irlandese Daniel Martin (Garmin – Cervelo) fra i più attivi nelle fasi finali che precede l’olandese della Rabobank Bauke Mollema, che si consola con la conquista della maglia rossa di leader con un solo secondo di vantaggio su Joaquin Rodrigues, che nella frazione odierna non è riuscito a ripetere l’ottima prestazione del giorno precedente confermando di non trovarsi troppo a suo agio sulle lunghe salite. Terzo posto per Juan José Cobo Acebo (Geox – TMC) che ha preceduto un ritrovato Bradley Wiggins (Sky Procycling) che domani avrà a disposizione la cronometro per migliorare la sua classifica. Prosegui la lettura 'Vuelta: a La Covatilla festeggiano Daniel Martin e Mollema'»
“Purito” Rodriguez concede il bis alla Vuelta Espana e strappa la maglia rossa di leader a Sylvain Chavanel. Il muro finale che porta a San Lorenzo de El Escorial, dove è posto l’arrivo dell’ottava tappa, esalta lo scatenato spagnolo del Team Katusha che allunga negli ultimi 600 metri lasciando indietro tutti gli avversari. Prova a contrastarlo Michele Scarponi, fra i più combattivi nelle fasi conclusive, ma il marchigiano della Lampre – ISD deve accontentarsi del secondo posto, davanti all’olandese Bauke Mollema e al belga Jurgen Van den Broeck. In leggera difficoltà, forse a causa della caduta di ieri, Vincenzo Nibali che giunge al traguardo con un ritardo di 32” e scende al quarto posto della generale. Prosegui la lettura 'Vuelta: Joaquin Rodriguez show!'»
Continua nel segno del DUE l’avventura degli atleti norvegesi al Tour de France. Due come i partecipanti alla Grande Boucle provenienti dal paese scandinavo, due come le vittorie ottenute dal Thor Hushvod , due come quelle ottenute anche da Edvald Boasson Hagen. Sull’arrivo di Gap ieri era stato un testa a testa tra i due ed era stato il campione iridato in carica a prevalere, oggi invece sull’arrivo di Pinerolo il giovane atleta del Team Sky si è preso una bella rivincita presentandosi da solo sul traguardo di Pinerolo dopo aver allungato sui quattordici compagni di fuga nell’ascesa verso Pramartino infliggendo 40” di ritardo a Bauke Mollema (Rabobank) e 50″ a Sandy Casar (FDJ). Ancora bagarre nel finale fra gli uomini di classifica con Alberto Contador che prova un nuovo attacco in discesa, come già ieri seguito dal connazionale Samuel Sanchez. Un’azione che però gli permette di guadagnare solo qualche secondo su Thomas Voeckler, che conserva ancora la leadership della corsa. Leggero ritardo per Ivan Basso, che viene superato per il settimo posto da Damiano Cunego che ha concluso nel gruppo dei migliori. Prosegui la lettura 'Tour: Boasson Hagen bis! Contador all’attacco'»
Secondo arrivo in salita al Giro di Polonia e successo per distacco dell’olandese Bauke Mollema. Il portacolori della Rabobank ha allungato a circa 3 Km proseguendo da solo fino al traguardo. Alle sue spalle con un distacco di 7” un terzetto con lo svizzero Michael Albasini (Team HTC – Columbia), lo sloveno Grega Bole (Lampre – Farnese Vini) e il lombardo Mauro Santambrogio (BMC Racing Team) . Il leader della classifica generale Daniel Martin (Garmin – Transitions), giunge settimo con un ritardo di 9”, ma conserva il primato ad una giornata dalla conclusione. Prosegui la lettura 'Giro di Polonia: vittoria di Mollema'»
Seconda vittoria stagionale per Frank Schleck nella terza tappa del Giro di Svizzera. Il lussemburghese del Team Saxo Bank, scattato a circa 2 Km dalla conclusione sfruttando un tratto in leggera salita, ha saputo mantenere un leggero margine di vantaggio sullo spagnolo Rigoberto Uran (Caisse d’Epargne). Al terzo posto con 3” di ritardo l’olandese Bauke Mollema (Rabobank) che precede Steve Morabito (BMC Racing Team) e Matteo Carrara (Vacansoleil) ed il resto del gruppo giunto frazionato sul traguardo di Schwarzenburg. Fabian Cancellara, diciottesimo a 7” è costretto a cedere la leadership della corsa a favore di Tony Martin (Team HTC – Columbia). Prosegui la lettura 'Svizzera: successo per Frank Schleck, maglia gialla a Martin'»