Ha dovuto aspettare fino alla ventesima tappa per lasciare la sua impronta in questa edizione della Vuelta, ma finalmente sul traguardo di Vitoria Daniele Bennati ritrova il sorriso e lancia un segnale importante in vista della convocazioni per il Mondiale di Copenaghen. Pochi giorni fa a causa di un rocambolesco finale aveva visto sfiorare il successo ma nel finale odierno non si è lasciato sorprendere e ben lanciato dal treno della Leopard – Trek è giunto a braccia alzate con un buon margine su Enrico Gasparotto (Astana) e Damiano Caruso (Liquigas – Cannondale), che completano un podio tutto italiano. Alla vigilia della passerella finale di Madrid Juan Josè Cobo Acebo (Geox – TMC) conserva la maglia rossa di leader con 13” di vantaggio su Christopher Froome.
Prosegui la lettura 'Vuelta: Bennati lascia il segno a Vitoria'»
Le rotonde non sono mai troppo amate dai ciclisti ma se oggi Juan José Haedo ha conquistato la 16ª tappa della Vuelta Espana può solo ringraziare uno dei tanti rondò presenti anche sulle strade spagnole e la sua prontezza di riflessi. Mentre l’argentino esulta, di ben altro umore sono Alessandro Petacchi e soprattutto Daniele Bennati che giungono alle sue spalle. Il treno della Leopard – Trek stava infatti lanciando nel migliore di modi l’aretino verso la prima vittoria quando proprio Robert Wagner, l’ultimo uomo del team lussemburghese, ha un attimo di incertezza in prossimità dello spartitraffico ed imbocca la direzione riservata alle ammiraglie inducendo nell’errore tutti quelli che lo seguivano. In un attimo Petacchi, Bennati e Peter Sagan cercano di rimediare allo sbaglio ma ormai il vantaggio del portacolori delle Saxo Bank è incolmabile. Nella bagarre finale restano coinvolti anche gli uomini di classifica, con la maglia rossa Juan Josè Cobo decimo, che guadagna qualche secondo sugli avversari. Prosegui la lettura 'Vuelta: finale rocambolesco con Haedo che beffa Bennati e Petacchi'»
Atleti Sky protagonisti anche in Spagna. Poco ore dopo il successo del norvegese Boasson Hagen ad Amburgo è Christopher Sutton ad imporsi sul traguardo di Playas de Orihuela dove si conclude la seconda tappa della Vuelta Espana. Un pronto riscatto per il team britannico, dopo la prova disastrosa nella cronometro inaugurale, grazie al corridore australiano che ha saputo destreggiarsi meglio nello sprint finale rimontando negli ultimi metri sullo spagnolo Vicente Reynes (Omega – Pharma Lotto). Terzo posto per il dominatore del Giro di Polonia Marcel Kittel (Skil – Shimano). Daniele Bennati sesto, strappa la maglia rossa di leader al compagno di squadra Jakob Fuglsang. Prosegui la lettura 'Vuelta: Bennati in rosso, tappa a Sutton'»
Continuano i cambiamenti in classifica al Giro di Danimarca. Nella terza tappa è proprio il danese della Leopard – Trek Jakob Fuglsang a salire sul gradino più alto del podio con un colpo di mano che gli permette di giungere solitario sul traguardo con un leggero margine di vantaggio sull’australiano Simon Gerrans (Sky Procycling) che si consola con la leadership nella generale. Ancora un terzo posto per Daniele Bennati, compagno di squadra del vincitore. Prosegui la lettura 'Giro di Danimarca: Fuglsang profeta in patria'»
Un attacco a poco meno di 3 Km dall’arrivo ha permesso al francese Rémi Cusin (Cofidis) di anticipare la volata finale e di imporsi nella seconda tappa del Giro di Danimarca, mentre il danese Matti Breschel (Rabobank), il più veloce a capire la pericolosità dell’attacco, nonostante il secondo posto si consola con il primato nella generale. Alle spalle dei due corridori sono giunti con 2” di ritardo Daniele Bennati (Leopard – Trek), Sacha Modolo (Colnago – CSF Inox) e Daniele Colli (Geox – TMC). Prosegui la lettura 'Giro di Danimarca: Cusin e Breschel si dividono la posta'»
Daniele Bennati aveva iniziato il Circuito de la Sarthe con una vittoria e nello stesso modo lo ha concluso. Il velocista aretino della Leopard – Trek, nella quinta frazione ha preceduto i francesi Nacer Bouhanni (FDJ) e Stephane Bonsergent (Bretagne – Schuller) e con tre vittorie ed un secondo posto è stato l’indiscusso protagonista della breve corsa a tappe transalpina. In classifica generale affermazione del portacolori della Fdj Anthony Roux che conserva la maglia gialla di leader conquistata ieri.
Prosegui la lettura 'Sarthe: Bennati finisce come aveva iniziato.'»
Nel secondo giorno di gara al Circuito della Sarthe in programma due frazione. Nella tappa in linea del mattino è ancora uno sprint a ranghi compatti a decretare il vincitore. A differenza della tappa inaugurale però Daniele Bennati non riesce a fare meglio del secondo posto (e sono così sei da inizio di stagione), preceduto dal giovane olandese Michel Kreder (Garmin – Cervelo) che conquista la sua prima vittoria da professionista. Terza posizione per il francese Antony Ravard (AG2R – La Mondiale). Il velocista aretino della Leopard – Trek però si riscatta prontamente nel pomeriggio aggiudicandosi a sorpresa la cronometro individuale di 6.8 Km infliggendo 6” alla coppia della Garmin – Cervelo David Millar e David Zabriskie. Grazie a questo successo Bennati consolida il suo vantaggio in classifica generale.
Prosegui la lettura 'Sarthe: Bennati protagonista a sorpresa'»
Dopo cinque secondi posti arriva anche per Daniele Bennati la prima vittoria di questo 2011. L’aretino della Leopard – Trek ha centrato lo sprint nella prima tappa del Circuito de la Sarthe, breve corsa a tappe francese che si concluderà sabato prossimo, precedendo proprio due transalpini Samuel Dumoulin (Cofidis) e Nacer Bouhanni (FDJ).
Prosegui la lettura 'Sarthe: Bennati rompe il ghiaccio!'»
Si avvicina il Giro delle Fiandre ma in attesa dello scontro diretto di domenica prossima, i due protagonisti più attesi si sfidano da lontano a colpi di vittorie. Così mentre Fabian Cancellara si imponeva ieri nella E3 Prijs Vlaanderen pronta la risposta di Tom Boonen oggi nella Gand Wevelgem. Il campione belga della Quick Step non si è demoralizzato per una caduta ad inizio gara che gli ha fatto perdere minuti preziosi e lo ha costretto ad inseguire, ma anzi si è fatto trovare pronto e reattivo quanto a pochi metri dal traguardo il gruppo si è riportato su Ian Stannand rimasto da solo al comando e con una sua tipica volata di potenza non ha lasciato scampo agli avversari. Deve rimandare ancora una volta l’appuntamento con la vittoria Daniele Bennati, il portacolori aretino della Leopard – Trek conquista infatti l’ennesimo secondo posto dopo una gara che lo ha visto sempre nelle prime posizioni. Sul terzo gradino del podio lo statunitense Tyler Farrar (Garmin – Cervelo). Prosegui la lettura 'Gand Wevelgem: Boonen beffa Bennati'»
Dopo essere stato indiscusso protagonista al Giro di Malesia, il veronese Andrea Guardini va a segno anche nella tappa conclusiva del Tour of Qatar. Sul traguardo posto nella capitale Doha il portacolori della Farnese Vini – Neri Sottoli ha preceduto un altro italiano Francesco Chicchi, approdato quest’anno alla Quick Step e l’olandese Theo Bos. In classifica generale successo dell’australiano Mark Renshaw (HTC – Highroad), terzo Daniele Bennati. Prosegui la lettura 'Guardini sorprende anche in Qatar'»