Il Giro di Padania si chiude con lo sprint vincente di Andrea Guardini, il velocista rivelazione di questo 2011, che centra il suo undicesimo successo stagionale. Dopo una serie di attacchi il gruppo torna compatto a 2 Km dall’arrivo di Montecchio Maggiore ed il veneto della Farnese Vini – Neri Sottoli, dopo la rovinosa caduta nella tappa di Vigevano, ritrova il suo spunto veloce mettendosi alle spalle Elia Viviani (Liquigas – Cannondale) e Danilo Napolitano (Acqua & Sapone), due corridori sempre presenti nelle prime posizioni negli arrivi a ranghi compatti. Il varesino Ivan Basso, protagonista ieri nell’unica tappa di montagna, conquista la prima edizione della corsa.
Prosegui la lettura 'Giro di Padania: Guardini e Basso festeggiano'»
Terza tappa del Giro di Padania ed è ancora un testa a testa fra Sacha Modolo ed Elia Viviani, che continuano ad alternarsi sul gradino più alto del podio. Oggi infatti è il turno del portacolori della Colnago – CSF Inox, alla sua decima vittoria stagionale, che torna anche in possesso della maglia verde di leader strappandola al velocista della Liquigas – Cannondale che l’aveva conquistata ieri. Conferma la posizione della giorno precedente anche Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) terzo. Prosegui la lettura 'Giro di Padania: Modolo – Viviani accoppiata vincente!'»
Come era prevedibile continuano le polemiche al seguito del Giro di Padania ed anche oggi nel centro di Savona si sono registrate delle contestazioni con blocco temporaneo della corsa. Guardando però l’aspetto agonistico fa senza dubbio piacere notare come, anche oggi, siano i due giovani italiani più in forma del momento a contendersi il successo sul traguardo di Vigevano. A spuntarla è Elia Viviani che precede Sacha Modolo. Un ordine di arrivo a parti invertite rispetto alla frazione inaugurale con il velocista veronese della Liquigas – Cannondale che strappa la maglia verde di leader proprio al trevigiano della Colnago – CSF Inox perché in base al regolamento viene premiato chi ha ottenuto il miglior risultato nell’ultima frazione. Sul terzo gradino del podio Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) seguito da Daniel Oss, compagno di squadra del vincitore. Prosegui la lettura 'Giro di Padania: botta e risposta Viviani – Modolo'»
Avere una responsabilità e non sentirla; avere i gradi di capitano e non patirne il peso. Elia Viviani, veronese di ventidue anni, ha confermato tutte le sue doti atletiche e caratteriali vincendo oggi la Coppa Città di Stresa (primo appuntamento del GP Nobili Rubinetterie, che si completerà domani con la Coppa Papà Carlo). Per il velocista della Liquigas – Cannondale si tratta del quarto successo stagionale dopo GP Costa degli Etruschi, tappa al Tour de Mumbai e tappa al Tour de Slovenie. Alle sue spalle Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) e Bernardo Riccio (D’Angelo & Antenucci). Prosegui la lettura 'Coppa Città di Stresa: Viviani a segno'»
Il veneto Daniele Pietropolli si aggiudica il 61° Giro della Provincia di Reggio Calabria, conservando il comando della classifica generale dopo la vittoria nella tappa inaugurale. Per il portacolori della Lampre – ISD si tratta della seconda affermazione, dopo il successo ottenuto nel 2008. Nell’ultima frazione, con arrivo nel capoluogo calabrese, affermazione del romagnolo Manuel Belletti (Colnago – CSF) che precede allo sprint Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) ed il compagno di squadra Sacha Modolo.
Prosegui la lettura 'A Reggio Calabria festeggiano Belletti e Pietropolli'»
Ancora buoni piazzamenti per gli uomini della Ceramica Flaminia nelle gare del Nord Europa. Domenica scorsa in Olanda Enrico Rossi aveva ottenuto la sua prima vittoria stagionale, oggi ha confermato la sua buona condizione conquistando un terzo posto nel GP Denain, mentre il compagno di squadra Daniele Colli ha chiuso in quinta posizione. Nello sprint finale è stato però il francese Denis Flahaut (ISD – Neri) a prevalere sul connazionale Florian Vachon (Bretagne – Schuller). Prosegui la lettura 'GP Denain: vittoria a Flahaut, terzo posto per Rossi'»
Dopo i piazzamenti delle frazioni precedenti anche Edvald Boasson Hagen (Team Sky) riesce a centrare la prima vittoria stagionale nella terza tappa del Giro dell’Oman, consolidando il suo primato nella classifica generale. E’ costretto a rimandare ancora una volta l’appuntamento con il successo Danilo Napolitano (Team Katusha), che coglie l’ennesimo secondo posto di questo inizio stagionale. Terza piazza per Tyler Farrar (Garmin – Transitions).
Prosegui la lettura 'Giro Oman: va a segno il norvegese Boasson Hagen'»
Seconda affermazione per Tom Boonen nel Giro del Qatar. Il campione nazionale belga della Quick Step dopo lo sprint vincente nella terza tappa si è ripetuto oggi nella quinta frazione, grazie al lavoro dei suoi compagni di squadra che hanno neutralizzato proprio in vista dell’ultimo chilometro la fuga di un gruppetto di una quindicina di battistrada. Deve invece accontentarsi dell’ennesimo piazzamento di questo inizio di stagione il velocista del Team Katusha, Danilo Napolitano giunto secondo davanti al norvegese Edvald Boasson Hagen (Team Sky). Invariata la classifica generale con il sorprendente olandese Wouter Mol (Vacansoleil) ancora al comando ad una giornata dalla conclusione.
Prosegui la lettura 'Giro del Qatar: bis di Boonen'»
Anche la settima e ultima tappa del Tour de San Luis si conclude con lo sprint vincente di Alberto Loddo (Androni - Giocattoli), che concede così il bis dopo il successo nella terza frazione. Deve invece accontentarsi dell’ennesima seconda piazza Danilo Napolitano (Team Katusha) che precede Francisco Pacheco (Xacobeo – Galicia). Parla italiano anche la classifica generale con l’affermazione del portacolori della Liquigas – Doimo, il messinese Vincenzo Nibali. Prosegui la lettura 'Tour de San Luis: trionfo italiano con Loddo e Nibali'»
Continua il momento d’oro dei corridori italiani impegnati nel Tour de San Luis. Dopo il successo di Chicchi nella tappa inaugurale, la terza tappa da Fraga – Buena Esperanza (199,7 Km) ha invece portato alla ribalta Alberto Loddo (Androni Giocattoli) che nello sprint finale ha preceduto Danilo Napolitano (Team Katusha) e Francesco Chicchi (Liquigas – Doimo). Guida la classifica generale lo spagnolo Rafael Valls (Footon – Servetto), grazie alla vittoria per distacco nella seconda frazione.