Continua lo show della Liquigas – Cannondale al Giro del Colorado. Dopo le due belle vittorie di Elia Viviani, questa volta è Daniel Oss ad alzare il calice del successo proprio davanti al compagno di squadra. Ad assistere allo spettacolo tutto italiano è Fred Rodriguez che precede Daniel Summerhill. Festa grande anche per Levi Leipheimer che chiude al primo posto in classifica e mette definitivamente in valigia la maglia gialla.
Prosegui la lettura 'Festa Liquigas con Oss e Viviani nel Colorado di Leipheimer'»
Non poteva finire in modo migliore la quinta frazione del Giro del Colorado, al termine di una giornata tutta color verde Liquigas – Cannondale. Prima Ivan Basso in fuga con Andy Schleck, Laurens Ten Dam e Thomas Peterson e conclusasi a soli 800 metri dal traguardo, poi Daniel Oss che lancia alla perfezione il suo velocista principale e conclude in teza posizione e infine, ciliegina sulla torta, Elia Viviani che taglia il traguardo alzando le braccia al cielo e mettendo a segno un bis fenomenale. Un vero e proprio dominio quello dei ragazzi di Roberto Amadio che sigillano una frazione da incorniciare con ben due atleti sul podio di giornata. In classifica generale nessun cambiamento con Levi Leipheimer ancora in maglia gialla.
Prosegui la lettura 'Colorado: Viviani, la ciliegina sulla torta di una giornata verde Liquigas'»
Prima vittoria italiana al Giro del Colorado. A mettere la crocetta nella casella delle affermazioni azzurre è Elia Viviani, giovane sprinter veronese della Liquigas – Cannondale che sul traguardo di Steamboat Springs brucia il danese Michael Morkov e l’olandese Kenny Van Hummel. Undicesimo Daniel Oss che ha lanciato perfettamente il compagno di squadra verso il successo. Levi Leipheimer rimane ancora al comando della classifica generale e continua, così, ad indossare la maglia gialla.
Prosegui la lettura 'Colorado: Viviani fa brillare il tricolore'»
Dopo la vittoria di due giorni fa, Levi Leipheimer si aggiudica la cronoscalata di Vail che gli permette di tornare in vetta alla classifica generale del Giro del Colorado e scalzare il giovane Tejay Van Garderen, sesto a 51″ dall’americano del Team RadioShack. Primo degli italiani Ivan Basso, trentatreesimo con 2’12″ di ritardo, che ha deciso di ripartire nonostante la forte contusione con distorsione alla mano destra rimediato nella parte iniziale della frazione di ieri.
Prosegui la lettura 'Colorado: Leipheimer torna in vetta'»
Dopo i due successi di Davide Rebellin alla Tre Valli Varesine e al Trofeo Melinda, un altro quasi coetaneo fa vedere a tutti che anche se gli anni passano lui ha ancora lo spirito di un ragazzino. Stiamo parlando di George Hincapie, il trentanovenne della BMC Racing Team che ha portato a termine la fuga giusta e ha regolato i suoi cinque compagni di avventura, compreso il nuovo leader della corsa, Tejay Van Garderen, secondo sul traguardo di Aspen. Il podio tutto a stelle e striscie lo completa Tom Danielson. Primo degli italiani Ivan Basso, venticinquesimo a 52 secondi dal vincitore.
Prosegui la lettura 'Colorado: la grinta di Hincapie colpisce ancora'»
Era da poco entrato nell’ultimo chilometro quando Levi Leipheimer ha messo la quinta, ha staccato tutti ed è andato a conquistare la prima tappa in linea del Giro del Colorado. Con questo successo ottenuto a Mt. Crested Butte davanti a Sergio Henao Montoya e Frank Schleck, lo statunitense del Team RadioShack diventa anche il nuovo leader della classifica generale.
Prosegui la lettura 'Colorado: Leipheimer lascia il segno'»
Con una cronometro di 8,3 Km lungo le strade di Colorado Springs si è aperto l’USA Procycling Challenge, meglio conosciuto come Giro del Colorado, corsa a tappe americana che si concluderà domenica prossima a Denver e che vede tra i partecipanti anche l’italiana Liquigas – Cannondale. Il prologo inaugurale se l’è aggiudicato il tedesco Patrick Gretsch con il tempo di 8’27″. Il migliore degli azzurri è stato Daniel Oss, trentaduesimo a 26″ dal vincitore.
Prosegui la lettura 'Gretsch apre il Giro del Colorado'»