Uno scatto bruciante a poco meno di un chilometro dall’arrivo permette a Joaquim Rodriguez di conquistare la sua seconda vittoria al Giro del Delfinato. Uno weekend fantastico per lo spagnolo del team Katusha che proprio nei due giorni conclusivi della corsa francese torna ad assaporare il gusto della vittoria dopo i dati piazzamenti del Giro d’Italia. Ottima anche la prova del ventunenne francese della FDJ Thibaut Pinot che centra un buon secondo posto dopo essere stato protagonista per gran parte della gara, prima nella fuga iniziale ad undici, poi con un’azione solitaria sul Col de la Croix de Fer. Al terzo posto Robert Gesink (Rabobank). Nessun problema per Bradley Wiggins (Sky Procycling) che controlla i diretti avversari e conquista la 63ª edizione del Delfinato. Prosegui la lettura 'Delfinato: bis di Rodriguez, a Wiggins il giro'»
La tappa regina del Giro del Delfinato premia il coraggio di Joaquim Rodriguez. Lo spagnolo del Team Katusha risponde all’attacco di Alexander Vinokourov sulla salita finale e ai meno 5 Km dalla conclusione prosegue tutto solo fino al traguardo di Le Collet d’Allevard, dove transita per primo con 31” di vantaggio su Robert Gesink (Rabobank) e 39” su Jurgen Van den Broeck (Omega Pharma – Lotto). Bradley Wiggins (Sky Procycling) sesto a 54”, consolida il suo primato in classifica generale ad una giornata dalla conclusione, sfruttando nel miglior modo possibile le difficoltà finali di Cadel Evans e di Janez Braikovic. Prosegui la lettura 'Delfinato: “Purito” Rodriguez in trionfo'»
Prima vittoria al Delfinato per Christophe Kern. Il francese del Team Europcar grazie ad una fuga solitaria ha tagliato per primo il traguardo di Les Gets. Dietro di lui il danese Chris Sorensen (Saxo Bank – Sungard) e uno degli idoli del popolo transalpino e campione nazionale in carica, Thomas Voeckler (Team Europcar). Il britannico Bradley Wiggins mantiene la maglia di leader per il terzo giorno consecutivo.
Prosegui la lettura 'Delfinato: fuga solitaria di Kern'»
In attesa delle impegnative tappe finali nella quarta tappa del Giro del Delfinato spazio ai velocisti. Sul traguardo di Macon ancora una dimostrazione di forza del neoprofessionista tedesco della HTC – Highroad John Degenkolb che bissa il successo ottenuto nella seconda tappa con una splendida rimonta sul norvegese Edvald Boasson Hagen (Sky Procycling). Al terzo posto l’argentino della Baxo Bank – Sungard Juan José Haedo. Primo degli italiani Marco Bandiera (Quick Step) settimo. Invariata la classifica generale guidata da Bradley Wiggins. Prosegui la lettura 'Delfinato: bis di Degenkolb'»
Il tedesco Tony Martin domina la prova a cronometro di 42.5 Km del Giro del Delfinato. Lo specialista della HTC – Highroad chiude con il tempo di 55’28” infliggendo un distacco di 11” al britannico Bradley Wiggins (Sky Procycling), l’unico che è riuscito ad avvicinarsi alla prestazione del campione nazionale tedesco, dopo aver fatto segnare lo stesso intertempo. Terzo posto per Edvald Boasson Hagen a 43”. Nonostante il secondo posto Wiggins si consola strappando la maglia gialla di leader a Alexander Vinokourov, oggi solo quattordicesimo con un distacco di 2’18” dal vincitore. Prosegui la lettura 'Delfinato: Martin domina la crono, Wiggins in giallo'»
Nella seconda tappa del Giro del Delfinato vittoria dell’emergente sprinter tedesco John Degenkolb. Il portacolori della HTC – Highroad, quest’anno già sul gradino più alto del podio in tre occasioni fra le quali anche il Gp di Francoforte all’inizio del mese di maggio è stato protagonista di una splendida rimonta negli ultimi 600 metri in leggera salita che portavano verso l’arrivo di Lione ed ha preceduto il francese Samuel Dumoulin (Cofidis) ed il connazionale Paul Martens (Rabobank).
Alexander Vinokourov (Astana) conserva la maglia gialla di leader. Prosegui la lettura 'Delfinato: stoccata vincente di Degenkolb'»
Con un’azione solitaria sulla salita finale il belga Jurgen Van den Broeck si aggiudica la prima tappa in linea del Giro del Delfinato. Alle spalle del portacolori dell’Omega Pharma – Lotto, che può festeggiare la prima vittoria da professionista, sono giunti con un distacco di 6” lo spagnolo Joaquim Rodriguez, reduce dalla fatiche del Giro d’Italia e l’australiano Cadel Evans. Alexander Vinokourov (Astana) strappa la maglia gialla di leader a Lars Boom che si era aggiudicato ieri il prologo inaugurale. Prosegui la lettura 'Delfinato: la prima di Van den Broeck'»
Nell’ultima tappa del Giro del Delfinato vittoria per il norvegese Edvald Boasson Hagen (Team Sky), che allunga ai meno 7 Km dalla conclusione sui compagni di fuga e si presenta solitario sul traguardo di Sallanches. Secondo posto a 27” per Arkaitz Duran Aroca (Footon – Servetto) e terzo a 32” Egor Silin (Team Katusha). In classifica generale il successo è andato allo svoleno Janez Braikovic (Team RadioShack), grazie alla bella prova nella penultima tappa, quando sui tornanti dell’Alpe-d’Huez è stato l’unico a resistere agli attacchi di uno scatenato Alberto Contador. Prosegui la lettura 'A Boasson Hagen la tappa, a Braikovic il Delfinato'»
Con una secca galoppata solitaria, Daniel Navarro conquista la quinta tappa del Giro del Delfinato. Sul traguardo di Grenoble, lo spagnolo della Astana porta a termine la fuga vincente e conquista il suo primo successo della stagione con 34″ di vantaggio su una coppia formata dal tenace Eros Capecchi (Footon – Servetto) e dal francese Thibaut Pinot (Française des Jeux). Nessun cambiamento in classifica generale con lo sloveno Janez Brajkovic (Team Radio Shack) ancora al comando prima del tappone di domani con arrivo all’Alpe d’Huez. Prosegui la lettura 'Delfinato: l’impresa solitaria di Navarro'»
La quarta tappa del Delfinato, la più lunga (210 Km) con arrivo in quota ai 1870 metri di Risuol ha premiato il francese Nicolas Vogondy. Il portacolori della Bbox Bouygues Telecom ha sfruttando a suo favore il controllo serrato fra gli uomini di classifica e, con uno scatto poco prima dello striscione dell’ultimo chilometro, è giunto da solo al traguardo con 12” su Romain Sicard (Euskaltel – Euskadi) e 15” su Janez Brajkovic (Team RadioShack) e Alberto Contador (Astana). Buona la prestazione di Eros Capecchi (Footon – Servetto), ottavo a 18” dal vincitore. Invariata la classifica generale con Brajkovic ancora in giallo. Prosegui la lettura 'Delfinato: Vogondy festeggia a Risuol'»