Tag articolo: giro d’italia

Giro: Pozzovivo festeggia a Lago Laceno

di , 13 maggio 2012 16:39

Domenico Pozzovivo trionfa a Lago Laceno e mette il suo primo sigillo al Giro d’Italia. Il piccolo corridore della Colnago – CSF Inox, era atteso oggi ad una buona prestazione sulle strade che ben conosce e con tanti tifosi a sostenerlo lungo il percorso e così quando ai meno 6 Km, nel tratto più duro della salita ha allungato, nessuno è rimasto sorpreso, ma la sua azione è stata irresistibile e gli ha permesso di guadagnare subito più di venti secondi. Inutile il tentativo dello spagnolo della Movistar Benat Intxausti l’unico che ha cercato di reagire all’attacco del lucano, ma che si è dovuto accontentare del secondo posto. Il gruppo dei migliori giunge con 27” di ritardo ed è regolato da Joaquin Rodriguez che guadagna anche l’abbuono. Nonostante qualche difficoltà nel finale Ryder Hesjedal conserva la leadership della corsa.

Prosegui la lettura 'Giro: Pozzovivo festeggia a Lago Laceno'»

Giro: la gioia di Goss, la paura di Cavendish, il dolore di Phinney

di , 7 maggio 2012 15:10

E’ il traguardo di Horsens ad abbracciare la prima vittoria della GreenEdge grazie alla steccata del suo sprinter più famoso e prestigioso, Matthew Goss. Un sigillo conquistato in un finale condizionato da una manovra troppo azzardata di Roberto Ferrari che taglia nettamente la strada per cercare una posizione migliore e causa la caduta di molti corridori tra cui il Campione del Mondo Mark Cavendish e la maglia rosa Taylor Phinney. Fortunatamente sembrano non esserci gravi conseguenze da questo gesto che poteva avere un bollettino medico sicuramente peggiore ed è costato al corridore bresciano la retrocessione all’ultimo posto nella classifica di giornata. Tutto questo, però, non deve far passare in secondo piano la bella vittoria di Goss che si lascia alle spalle l’argentino Juan José Haedo. Terzo l’americano Tyler Farrar che, oggi più che mai, avrebbe voluto attraversare la linea dell’arrivo a braccia alzate, magari guardando verso il cielo per dedicare un successo all’amico Wouter Weylandt. Già, perché questo è stato il giorno del ricordo dello sfortunato corridore belga. Proprio nella terza tappa, come lo era quella dell’anno scorso quando una brutta caduta se lo portò via, come lo era quella di due anni fa che lo vide conquistare la più bella vittoria della sua carriera.

Prosegui la lettura 'Giro: la gioia di Goss, la paura di Cavendish, il dolore di Phinney'»

E’ Contador il dominatore del 94° Giro d’Italia

di , 29 maggio 2011 17:18

La cronometro finale di Milano incorona Alberto Contador vincitore del 94° Giro d’Italia. Lo spagnolo arrivato in Italia fra le polemiche, in attesa di una sentenza del Tas per le vicende del Tour 2010, conclude la prova da indiscusso dominatore, con una terzo posto anche nella frazione finale vinta dallo specialista britannico David Millar con 7” sul danese Alex Rasmussen, frenato da una foratura a 900 metri dall’arrivo. Indossata la maglia rosa già dopo il primo arrivo in salita, nella tappa dell’Etna, il capitano della Saxo Bank – Sungard  riesce ad incrementare il suo vantaggio nelle tappe alpine, vincendo anche la cronoscalata di Nevegal e sopperendo con la sua immensa classe ad una squadra non sempre all’altezza. Un campione a 360 gradi sia nelle gambe, sia nella testa e sia nel cuore che, nonostante la netta superiorità,  in alcune occasioni preferisce lasciare la ribalta della cronaca ad altri corridori come fa con José Rujano o con il suo ex compagno di squadra Paolo Tiralongo, accontentandosi di controllare gli avversari diretti alla maglia rosa ai quali invece non concede niente. A soli ventotto anni il fenomeno di Madrid ha così conquistato il suo sesto Grande Giro: dopo tre Tour de France, una Vuelta ed il successo odierno al Giro d’Italia che bissa la vittoria del 2008. Prosegui la lettura 'E’ Contador il dominatore del 94° Giro d’Italia'»

Giro: applausi per Tiralongo, chapeau per Contador

di , 27 maggio 2011 15:55

E’ il giorno di gloria di Paolo Tiralongo, uno che ha passato un’intera carriera a fare il gregario e che oggi ha trovato un aiutante di lusso: Alberto Contador. Un vero gesto di riconoscenza da parte della maglia rosa verso il suo ex alfiere, che lo ha aiutato in tante battaglie a suon di pedali. Un momento meraviglioso, che ha lasciato la bocca dolce a chi ancora storceva la bocca a vedere al Giro d’Italia il corridore più discusso e chiacchierato del ciclismo attuale. Non poteva desiderare scenario migliore Tiralongo per conquistare sul traguardo di Macugnaga il suo primo successo. “Dopo una carriera a lavorare per gli altri – ha commentato il siciliano ai microfoni della Rai –  finalmente è arrivato il successo. So di stare bene, volevo provarci. Con Alberto siamo molto legati, è stato lui a dirmi a 6 km di attaccare. Quando mi ha affiancato mi ha incitato, mi ha fatto rifiatare e poi mi ha lasciato fare la volata. Sono partito sereno sapendo che dietro avevo un grande amico che non mi avrebbe mai battuto”.

Prosegui la lettura 'Giro: applausi per Tiralongo, chapeau per Contador'»

Giro: Eros scocca la freccia giusta!

di , 26 maggio 2011 16:27

Giornata di gloria per Eros Capecchi nella 18ª tappa del Giro d’Italia. Il ventiquattrenne aretino di Cortona, valida spalla nei giorni precedenti per Vincenzo Nibali, si ritaglia un giorno di libertà e conquista la vittoria più importante della sua carriera, la prima per la Liquigas – Cannondale in questa edizione della Corsa Rosa.  Una gioia incontenibile per Capecchi, che dopo qualche anno difficile, torna ad alzare le braccia al cielo sul traguardo di San Pellegrino, dopo una fuga vincente iniziata dopo il passaggio da Bergamo Alta. Secondo posto per un tenace Marco Pinotti (HTC – Highroad), che voleva mettersi in mostra sulle strade di casa dopo la maglia rosa inaugurale, mentre Kevin Seeldraeyers (Quick Step), molto attivo nei tratti in salita, si è dovuto accontentare della terza posizione. Prosegui la lettura 'Giro: Eros scocca la freccia giusta!'»

Giro: Visconti declassato, vittoria ad Ulissi

di , 25 maggio 2011 16:29

Finale trilling nella diciassettesima tappa del Giro d’Italia. A contendersi la vittoria sul traguardo di Tirano, due italiani Giovanni Visconti e Diego Ulissi. Il campione nazionale italiano della Farnese Vini – Neri Sottoli riesce a superare il giovane toscano della Lampre – ISD proprio in vista della linea bianca ma a pochi metri dal traguardo alza due volte le mani dal manubrio spingendo l’avversario che lo aveva stretto astutamente verso le transenne. La giuria dopo aver visionato le immagini decide quindi di declassare Visconti in terza posizione assegnando la vittoria ad Ulissi. Secondo posto per Pablo Lastras (Movistar Team), sicuramente fra i corridori più attivi nel finale. Come da previsione giornata tranquilla per la maglia rosa Alberto Contador e per gli altri uomini di classifica che, dopo le fatiche dei giorni scorsi hanno lasciato spazio ai sedici fuggitivi di giornata, controllando che i battistrada non guadagnassero troppi minuti.  Il gruppo infatti è giunto a 2’59”. Prosegui la lettura 'Giro: Visconti declassato, vittoria ad Ulissi'»

Giro: Contador vittoria con dedica a Tondo

di , 24 maggio 2011 16:50

L’ultima settimana del Giro inizia come era finita la precedente, nel segno di Alberto Contador. Lo spagnolo della Saxo Bank – Sungard, fino a questo momento indiscusso protagonista della Corsa Rosa, domina anche la cronoscalata di 12,7 Km da Belluno a Nevegal chiudendo con il tempo di 28’55” ed infliggendo 34” a Vincenzo Nibali che era transitato per primo all’intertempo e 38” a Michele Scarponi.  Una bella prova per i due corridori italiani che però hanno dovuto ancora una volta inchinarsi alla netta superiorità dell’ultimo vincitore del Tour de France, che sembra ormai avviarsi senza problemi alla sua seconda affermazione al Giro dopo il successo nel 2008, mentre resta apertissima la lotta per gli altri due posti sul podio. Prosegui la lettura 'Giro: Contador vittoria con dedica a Tondo'»

Giro: Nieve illumina il Gardeccia

di , 22 maggio 2011 17:57

Il fine settimana dolomitico si tinge di arancione grazie ai corridori baschi dell’Euskaltel – Euskadi, che mai come in questa edizione sono i protagonisti nelle tappe di alta montagna. Se ieri era stato Igor Anton a dominare sullo Zoncolan, oggi sul Gardeccia la ribalta è tutta per Mikel Nieve. Il ventiseienne della Navarra, che faceva parte della fuga iniziale ha saputo recuperare su Stefano Garzelli proprio sull’ascesa finale ed è andato a conquistare la sua seconda importante vittoria della carriera dopo il successo alla Vuelta Espana dello scorso anno. Prova da incorniciare anche per l’esperto varesino dell’Acqua & Sapone che si è trovato da solo all’attacco prima del Passo Giau, quando mancavano ancora 60 Km alla conclusione e che ha visto svanire a soli 6 Km dall’arrivo, il sogno di conquistare a trentotto anni una delle frazioni più spettacolari dopo l’impresa di un anno fa nella cronoscalata di Plan de Corones. Al terzo posto Alberto Contador con un ritardo di 1’51” dal vincitore, che nonostante gli attacchi degli avversari,  conduce le danze senza difficoltà quando la strada sale, consolidando il suo vantaggio nella generale. Ottima la prova di Michele Scarponi quarto a pochi secondi dalla maglia rosa. Il marchigiano solo nel finale cerca di mettere fuori la testa, ma con una condotta di gara regolare guadagna ben due posizioni scalzando dal secondo posto Vincenzo Nibali. Prosegui la lettura 'Giro: Nieve illumina il Gardeccia'»

Giro: Rujano e Contador dominano sul Grossglockner

di , 20 maggio 2011 17:51

E’ Alberto Contador l’indiscusso protagonista del 94° Giro d’Italia. Sono bastati tre arrivi in salita allo spagnolo della Saxo Bank – Sungard per fare il vuoto alle sue spalle ancora prima della temuta ultima settimana e solo una crisi improvvisa potrebbe cambiare le sorti di una corsa rosa che sembra ormai segnata. Nella prima tappa di alta montagna, con l’arrivo sul Grossglockner la vetta austriaca più alta, è Josè Rujano a transitare per primo sul traguardo, seguito proprio dal madrileno con il quale ha condotto in tandem gli ultimi dieci chilometri di ascesa. Lo scalatore venezuelano dell’Androni Giocattoli sembra aver ritrovato l’entusiasmo e le motivazioni di sei anni fa quando salì sul terzo gradino del podio, conquistò la maglia verde e si impose nella tappa del Sestriere. Al terzo posto il francese John Gadret, già vincitore a Castelfidardo, che chiude con un ritardo di poco inferiore a 1’30” davanti al compagno di squadra Hubert Duport (Ag2r – La Mondiale) ed al basco Igor Anton, fra i più attivi nel finale. Prosegui la lettura 'Giro: Rujano e Contador dominano sul Grossglockner'»

Giro: il settebello di Cavendish

di , 19 maggio 2011 16:45

Due come i successi nel Giro di quest’anno. V come vittoria che ha raggiunto sul traguardo di Ravenna. Ognuno lo interpreti come vuole il gesto che Mark Cavendish ha fatto mentre andava a conquistare il suo settimo sigillo nella corsa rosa. Il britannico dell’Isola di Man saluta il pubblico della più grande corsa italiana nel modo migliore e se ne torna a casa con il pensiero rivolto al prossimo Tour de France. Prima di abbandonare la carovana, però, si è lasciato alle spalle il giovane Davide Apollonio, vicino a realizzare il suo sogno e il rivale di questa edizione Alessandro Petacchi che anticipa Roberto Ferrari e Gerald Ciolek.

Prosegui la lettura 'Giro: il settebello di Cavendish'»

Panorama Theme by Themocracy