Dopo essere stati gli indiscussi protagonisti delle prime cinque tappe del Giro di Polonia, Marcel Kittel e Peter Sagan si sono sfidati oggi nell’ultima frazione in un testa a testa con obiettivi opposti ma entrambi centrati. Il giovane tedesco della Skil – Shimano voleva confermarsi il miglior sprinter di questa edizione ed infatti ha portato a casa un sorprendente poker, lo slovacco della Liquigas – Cannondale cercava i secondi di abbuono per scavalcare in classifica l’irlandese Daniel Martin e proprio grazie al secondo posto è riuscito a tornare in possesso della maglia gialla ed a scrivere il suo nome nell’albo d’oro di una corsa Would Tour. Conferma il suo terzo posto nella generale Marco Marcato, quinto sul traguardo conclusivo. Prosegui la lettura 'A Peter Sagan il Giro di Polonia. Poker per Kittel'»
Il basco Jonathan Castroviejo festeggia con un giorno di anticipo il suo ventiquattresimo compleanno aggiudicandosi a sorpresa il prologo del Giro di Romandia. Il portacolori dell’Euskaltel - Euskadi ha percorso i 3,5 Km con il tempo di 3’40” precedendo di pochi centesimi lo statunitense Taylor Phinney (BMC Racing Team) e l’australiano Leigh Howard (HTC – Highroad). Solo quinto David Millar (Garmin – Cervelo) uno degli specialisti in questo tipo di prove. Per gli italiani, buona la gara di Daniele Bennati (Leopard – Trek), decimo a 4”.
Prosegui la lettura 'Romandia: sorpresa Castroviejo nel prologo'»
Nella quarta tappa del Giro dell’Oman vittoria a sorpresa del ventunenne neoprofessionista australiano Leigh Howard (Team HTC – Columbia), che sorprende allo sprint l’aretino Daniele Bennati e Tom Boonen (Quick Step). Grazie agli abbuoni il portacolori della Liquigas – Doimo si porta però al comando della classifica generale strappando la maglia di leader a Edvald Boasson Hagen.
Prosegui la lettura 'Giro Oman: Bennati beffato da Howard'»