“Purito” Rodriguez concede il bis alla Vuelta Espana e strappa la maglia rossa di leader a Sylvain Chavanel. Il muro finale che porta a San Lorenzo de El Escorial, dove è posto l’arrivo dell’ottava tappa, esalta lo scatenato spagnolo del Team Katusha che allunga negli ultimi 600 metri lasciando indietro tutti gli avversari. Prova a contrastarlo Michele Scarponi, fra i più combattivi nelle fasi conclusive, ma il marchigiano della Lampre – ISD deve accontentarsi del secondo posto, davanti all’olandese Bauke Mollema e al belga Jurgen Van den Broeck. In leggera difficoltà, forse a causa della caduta di ieri, Vincenzo Nibali che giunge al traguardo con un ritardo di 32” e scende al quarto posto della generale. Prosegui la lettura 'Vuelta: Joaquin Rodriguez show!'»
L’ultima settimana del Giro inizia come era finita la precedente, nel segno di Alberto Contador. Lo spagnolo della Saxo Bank – Sungard, fino a questo momento indiscusso protagonista della Corsa Rosa, domina anche la cronoscalata di 12,7 Km da Belluno a Nevegal chiudendo con il tempo di 28’55” ed infliggendo 34” a Vincenzo Nibali che era transitato per primo all’intertempo e 38” a Michele Scarponi. Una bella prova per i due corridori italiani che però hanno dovuto ancora una volta inchinarsi alla netta superiorità dell’ultimo vincitore del Tour de France, che sembra ormai avviarsi senza problemi alla sua seconda affermazione al Giro dopo il successo nel 2008, mentre resta apertissima la lotta per gli altri due posti sul podio. Prosegui la lettura 'Giro: Contador vittoria con dedica a Tondo'»
Entusiasmante finale nella settima tappa del Giro d’Italia. Sul primo arrivo in salita al santuario di Montevergine di Mercogliano a spuntarla è il ventiquattrenne neoprofessionista della Omega Pharma – Lotto Bart De Clercq che, scattato ai meno 8 Km ha saputo resistere al recupero degli uomini di classifica impegnati in un controllo serrato tra loro. E’ così svanito per soli pochi metri il sogno di Michele Scarponi di conquistare la prima vittoria nella corsa rosa, nonostante lo scatto finale che gli ha permesso di recuperare i pochi secondi di svantaggio che lo dividevano dal belga al comando. Per il capitano della Lampre – ISD la consolazione di aver guadagnato un abbuono di 12” sui diretti avversari. Alle spalle del marchigiano sono infatti giunti nell’ordine Roman Kreuziger (Astana), Stefano Garzelli (Acqua & Sapone), Vincenzo Nibali (Liquigas – Cannondale) e Joaquím Rodríguez (Katusha Team). Al nono posto Alberto Contador (Saxo Bank – Sungard). Per il terzo giorno consecutivo l’olandese Pieter Weening (Rabobank) conserva la maglia rosa di leader.
Prosegui la lettura 'Giro: De Clercq una vittoria nel ricordo di Weylandt'»
Va a Michele Scarponi la 35ª edizione del Giro del Trentino. Il marchigiano di Filottrano ha ben controllato nella frazione conclusiva il portoghese Tiago Machado che lo seguiva a pochi secondi in classica ed ha conquistato così la definitiva maglia di leader. Il successo di tappa è andato invece al ceco dell’Astana Roman Kreuziger che ha preceduto sul traguardo di Madonna di Campiglio Emanuele Sella (Androni Giocattoli) e Yaroslav Popovich (Team Radioshack) al termine di una lunga fuga che li aveva visti tutti e tre protagonisti. Il gruppo è giunto con 24” di ritardo. Prosegui la lettura 'A Scarponi il Giro del Trentino.'»
Il colombiano Fabio Duarte, già campione iridato U23 a Varese nel 2008, si è imposto sul traguardo in quota di Fai della Paganella, dove si è conclusa la terza tappa del Giro del Trentino. Il portacolori della Geox – TMC, come già era avvenuto al Giro dei Paesi Baschi, ha dimostrato di avere ottime doti di scalatore e nei 12 Km conclusivi è stato fra i sette protagonisti che si sono giocati la vittoria allo sprint. Secondo posto per il portoghese Tiago Machado (Team RadioShack), che si conferma il rivale più temibile per la leadership di Michele Scarponi, oggi terzo, quando manca una tappa alla conclusione.
Prosegui la lettura 'Giro del Trentino: Duarte sorprende i big'»
Nella prima frazione in linea del Giro del Trentino il campione nazionale francese Thomas Voeckler (Europcar) batte in uno sprint a due Michele Scarponi con il quale era partito all’attacco ai meno sette chilometri dall’arrivo. Grazie a questo risultato il marchigiano della Lampre – ISD, strappa la maglia di leader al tedesco Andreas Kloden, oggi in difficoltà appena la strada ha iniziato a salire. Sul terzo gradino del podio un altro portacolori della Lampre – ISD, il polacco Przemyslaw Niemec giunto a 25”, seguito da tutto il gruppo principale.
Prosegui la lettura 'Giro del Trentino: tappa a Voeckler. Scarponi leader'»
La tappa regina della Volta a Catalunya non poteva che esaltare il re delle corse a tappe. Dimostrando un invidiabile stato di forma lo spagnolo Alberto Contador (Saxo Bank – Sungard) , già vincitore della Vuelta a Murcia agli inizi di marzo, centra il quarto successo stagionale sull’Alto de Pal in Andorra, staccando tutti gli avversari nell’ascesa finale e sale al comando della classifica generale. Niente da fare per Michele Scarponi (Lampre – ISD) e Levi Leipheimer (Team RadioShack), giunti rispettivamente in seconda e terza posizione con un distacco di 23”, gli ultimi a cedere allo strapotere del campione iberico. Sesto posto per Ivan Basso (Liquigas – Cannondale) a 38”.
Prosegui la lettura 'Catalunya: Contador domina la tappa regina.'»
Cadel Evans dimostra di essere il padrone della Tirreno – Adriatico. Con indosso la maglia azzurra conquistata nella frazione di ieri, l’ex Campione del Mondo di Mendrisio 2009 anticipa tutti i diretti avversari e si aggiudica la sesta tappa della Corsa dei Due Mari. Sul traguardo di Macerata, Evans anticipa il tricolore Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli) e l’idolo di casa Michele Scarponi (Lampre – ISD). Grazie a questo successo, l’australiano della BMC Racing allunga ulteriormente in classifica generale in vista della crono finale di domani.
Prosegui la lettura 'Tirreno – Adriatico: Evans re di Macerata'»
La tre giorni più impegnativa della 46ª edizione della Tirreno – Adriatico si apre con il primo successo di un corridore italiano. Dopo gli uomini – jet sono i big, in lotta per la classifica generale, a prendere il controllo della corsa. Lo strappo finale che porta all’arrivo di Chieti vede per il secondo anno consecutivo la vittoria del marchigiano Michele Scarponi, che con una splendido allungo nei due chilometri finali, i più duri, riesce a resistere al recupero degli avversari. A completare l’ottima prova degli uomini della Lampre – ISD, il secondo posto di Damiano Cunego, molto attivo nelle fasi finali della gara. Buona anche la prova dell’australiano Cadel Evans, che conquista il terzo posto precedendo di pochi metri un brillante Ivan Basso, a suo agio nonostante che lo strappo conclusivo non fosse adatto alle sue caratteristiche. Varia anche la classifica generale con l’olandese Robert Gesink (Rabobank) nuova maglia azzurra.
Prosegui la lettura 'Tirreno – Adriatico: Scarponi Cunego doppietta Lampre'»
Con un allungo a poco più di due chilometri dall’arrivo Michele Scarponi centra la vittoria nella quinta e conclusiva tappa del Giro di Sardegna. Il marchigiano, che da questa stagione indossa la maglia della Lampre – ISD, precede di 3″ José Serpa Perez (Androni Giocattoli) che lo aveva seguito nell’attacco e di 8″ il compagno di squadra Damiano Cunego che regola il gruppo dei migliori. Quarto posto per Peter Sagan (Liquigas – Cannondale), che dopo tre vittorie può finalmente mettere il suo sigillo sulla classifica generale della corsa sarda.
Prosegui la lettura 'Sardegna: festeggiano Scarponi e Sagan'»