Tag articolo: samuel sanchez

Tour: il tappone pirenaico a Jelle Vanendert

di , 16 luglio 2011 16:59

Due giorni fa, nella prima tappa pirenaica aveva solo sfiorato la vittoria con un ottimo secondo posto, oggi invece nel tappone pirenaico il belga dell’Omega Pharma – Lotto Jelle Vanendert ha conquistato l’intera posta in palio con uno scatto decisivo a 6 Km dal traguardo di Plateau de Beille. Un arrivo in ordine invertito rispetto ad Luz – Ardiden con Samuel Sanchez secondo, che per solo 21” non ha centrato un fantastico bis. Sulle rampe finali non c’è stata invece l’attesa battaglia fra gli uomini di classifica, che hanno preferito controllarsi più che cercare un attacco decisivo, così nonostante i vari tentativi i fratelli Schleck hanno guadagnato solo 2” con Andy giunto al terzo posto. Buona la prova di Ivan Basso, fra i più attivi negli ultimi chilometri e sempre in testa a dettare il ritmo che però non è riuscito a fare la differenza chiudendo nel gruppo dei migliori. Positiva ancora una volta la prova di Thomas Voeckler che si tiene stretta la maglia gialla. Prosegui la lettura 'Tour: il tappone pirenaico a Jelle Vanendert'»

Tour: Samuel Sanchez trionfa sui Pirenei. Buona prova di Basso e Cunego

di , 14 luglio 2011 19:13

La prima tappa pirenaica segna il riscatto di Samuel Sanchez che trionfa solitario sul traguardo di Luz-Ardiden ed indossa la maglia a pois. Una prova di orgoglio per il capitano della Euskatel – Euskadi, che aveva accusato già dopo le prime due tappe un ritardo sensibile in classifica generale, che però gli ha permesso oggi di godere di una maggiore libertà. Il campione olimpico di Pechino 2008, scattato a 13 Km dalla conclusione in compagnia di Jelle Vanendert ha prima recuperato su Geraint Thomas e Jeremy Roy, che erano al comando e a 250 metri dal traguardo si è liberato anche del belga della Omega Pharma – Lotto, che ha centrato un sorprendente secondo posto. Ma la frazione odierna ha dato anche segnali importanti e verdetti definitivi per alcuni dei pretendenti alla classifica generale. Il più in forma si conferma Frank Schelck terzo, che a 3 Km allunga sul gruppo dei migliori e guadagna 20” sugli avversari. Ottima la prova di Ivan Basso quarto a 30” e di Damiano Cunego, settimo a 35″. Il varesino detta il ritmo negli ultimi chilometri precedendo Cadel Evans e Andy Schleck, mentre il veronese ha confermato di attraversare un buon momento di forma, precedendo un deludente Alberto Contador ottavo a 43”, che dopo i tanti trionfi si dimostra per la prima volta vulnerabile.  Nel giorno della festa nazionale Thomas Voeckler si conferma in maglia gialla e cede solo pochi secondi agli avversari. Prosegui la lettura 'Tour: Samuel Sanchez trionfa sui Pirenei. Buona prova di Basso e Cunego'»

Freccia Vallone: Chapeau Gilbert!

di , 20 aprile 2011 16:35

Non ci sono parole per celebrare la nuova impresa di Philippe Gilbert che a pochi giorni dalla vittoria nell’Amstel Gold Race si impone anche nella Freccia Vallone e si candida come super favorito per la Liegi Bastogne Liegi di domenica prossima, con la quale può centrare un fantastico tris. Chi riteneva che le pendenze del muro di Huy fossero troppo dure per il  fenomeno della Omega Pharma – Lotto è stato seccamente smentito dall’attacco ai meno 300 metri, proprio nel tratto più impegnativo, che gli ha permesso di togliersi dalla ruota tutti gli avversari e di tagliare il traguardo a braccia alzate accolto dall’applauso festante dei suoi tifosi. Il primo dei battuti ancora una volta lo spagnolo del Team Katusha Joaquim Rodriguez, relegato per il secondo anno consecutivo al posto d’onore. In terza posizione il basco Samuel Sanchez (Euskaltel – Euskadi), che ha preceduto il campione kazako Alexandre Vinokourov. Prosegui la lettura 'Freccia Vallone: Chapeau Gilbert!'»

Paesi Baschi: colpo vincente di Samuel Sanchez

di , 7 aprile 2011 16:59

E’ l’idolo di casa Samuel Sanchez a conquistare la quarta tappa del Giro dei Paesi Baschi. Nella frazione regina, il Campione Olimpico della Euskaltel – Euskadi si impone sul traguardo di Eibar davanti a tre dei corridori più in forma della corsa a tappe, Andreas Kloden (Team RadioShack), Alexandre Vinokourov (Team Astana) e Joaquim Rodriguez (Katusha Team) che conserva la maglia di leader di una classifica generale molto corta. Solo sesto Xavier Tondo Volpini (Movistar) che ha tentato di anticipare il gruppo a 4 Km dalla conclusione per poi arrendersi nei metri conclusivi.
Da segnalare la lunga fuga di Maxim Belkov (Vacansoleil – DMC), Michael Albasini  (HTC – Highroad) e Julian Sanchez Pimienta (Cala Rural) ripresi ai piedi del GPM.

Prosegui la lettura 'Paesi Baschi: colpo vincente di Samuel Sanchez'»

Paesi Baschi: Rodriguez sorprende Samuel Sanchez

di , 4 aprile 2011 17:02

Subito scintille fra gli uomini di classifica nella tappa inaugurale del Giro dei Paesi Baschi, caratterizzata da ben sei Gpm. Sul traguardo di Zumarraga vittoria al fotofinish per Joaquim Rodriguez che precede per pochissimi centimetri il campione olimpico Samuel Sanchez (Euskaltel – Euskadi) e la coppia del Team Radioshack Andreas Kloden e Chris Horner, che con lo spagnolo del Katusha Team si erano avvantaggiati sull’impegnativo strappo finale posto a 3 Km dalla conclusione. Buona la prova di Damiano Cunego (Lampre – ISD), il primo degli italiani con il suo sesto posto e di Danilo Di Luca (Katusha Team), nono, giunti con un ritardo di 6”. Al via della corsa basca anche Ivan Basso (Liquigas – Cannondale), che ha chiuso nel terzo gruppo a 18” dal vincitore.

Prosegui la lettura 'Paesi Baschi: Rodriguez sorprende Samuel Sanchez'»

Parigi – Nizza: Di Gregorio che numero!

di , 12 marzo 2011 18:49

Attacco vincente di Remy Di Gregorio nella settima tappa della Parigi – Nizza. Il francese dell’Astana ha allungato a circa 12 Km dalla conclusione guadagnando subito secondi preziosi nei confronti del gruppo e riuscendo nel finale a resistere al ritorno dello spagnolo Samuel Sanchez (Euskaltel – Euskadi) e al colombiano Rigoberto Uran (Sky Procycling), che hanno chiuso rispettivamente in seconda e terza posizione con un ritardo di 5”. Invariata la classifica generale con Tony Martin (HTC – Highroad) ancora in maglia gialla ad una giornata dalla conclusione.

Prosegui la lettura 'Parigi – Nizza: Di Gregorio che numero!'»

Parigi – Nizza: Kloden vince e indossa la maglia gialla

di , 10 marzo 2011 21:51

Vittoria a sorpresa e maglia di leader per il trentacinquenne Andreas Kloden nella 5ª tappa della Parigi – Nizza. La corsa si decide sull’ultima salita il Col de la Mure quando otto corridori prendono il comando della gara, fra questi anche due uomini della RadioShack, il tedesco Kloden e lo sloveno Janez Brajkovic il cui contributo sarà determinante per la vittoria del compagno. Sul secondo gradino del podio il campione olimpico Samuel Sanchez (Euskaltel – Euskadi) che si è fatto sorprendere nello sprint conclusivo. Terzo posto Matteo Carrara (Vacansoleil – DCM), fra i promotori della l’azione decisiva in compagnia di Robert Kiserlovski (Astana).

Prosegui la lettura 'Parigi – Nizza: Kloden vince e indossa la maglia gialla'»

Tour: Contador scippa Schleck, lo spagnolo in giallo. Tappa a Voeckler

29 Thomas Voeckler sul podio Un salto di catena regala la maglia gialla ad Alberto Contador: Andy Schleck scatta a tre chilometri dalla vetta del Port de Bales, ultima salita della seconda tappa pirenaica del Tour, ma ha problemi meccanici. Contador ne approfitta e se ne va, dimenticando il fair-play e accattivandosi simpatie, seguito da Denis Menchov, Samuel Sanchez e Jurgen Van Den Broeck. Schleck, che perde una quarantina di secondi, recupera terreno in salita, scollinando a 15”, ma perde di nuovo nella lunga discesa verso Bagnères-de-Luchon e cede la maglia gialla allo spagnolo, per otto secondi.
La tappa va al campione francese Thomas Voeckler, al termine di una fuga da lontano, staccando i compagni di fuga sulla salita finale. Secondo Alessandro Ballan. Prosegui la lettura 'Tour: Contador scippa Schleck, lo spagnolo in giallo. Tappa a Voeckler'»

Tour: la gioia di Schleck, il giallo di Evans, il ko di Armstrong.

di , 11 luglio 2010 16:45

04 Tour de FranceLo si era già visto nella famosa tappa del pavé che Andy Schleck sarebbe stato uno dei protagonisti di questo Tour e oggi lo ha confermato. Sulle strade di Morzine, il più giovane dei fratelli lussemburghesi conquista il suo primo successo alla Grande Boucle che lo lancia tra i favoriti assoluti per la vittoria finale. In uno sprint a due con il basco Samuel Sanchez, Schleck dimentica i lividi delle tappe olandesi e taglia il traguardo alpino con le braccia al cielo. Nella lotta per il terzo posto è Robert Gesink ad avere la meglio davanti ad un pimpante Roman Kreuziger mentre poco più dietro accusa qualche lieve flessione Alberto Contador che conclude al quinto posto. Bene anche Ivan Basso, Denis Menchov e Carlos Sastre rispettivamente nono, decimo e undicesimo. Giornata nerissima per Lance Armstrong che esce definitivamente di classifica. Niente da fare anche per Sylvain Chavanel che si vede costretto a regalare la sua maglia gialla al Campione del Mondo Cadel Evans, sesto.

Prosegui la lettura 'Tour: la gioia di Schleck, il giallo di Evans, il ko di Armstrong.'»

Paesi Baschi: impresa solitaria di Joaquin Rodriguez

di , 9 aprile 2010 16:53

Continua il dominio dei corridori iberici al Giro dei Paesi Baschi. Nella quinta tappa è Joaquin Rodriguez a tagliare in solitario il traguardo di Orio grazie ad una spettacolare azione nella seconda ascesa all’Alto de Aia, quando mancavano poco più di 10 Km al traguardo. Il portacolori del Team Katusha che si trovava all’inseguimento del basco Txurruka in compagnia di Kolobnev, Navarro ed Efimkin, si è trovato al comando della gara dopo la caduta del corridore dell’Euskaltel – Euskadi e sull’impegnativo muro finale è riuscito ad allungare sui compagni di fuga. Alle sue spalle con un ritardo di 14” è giunto un terzetto formato da Samuel Sanchez, Alejandro Valverde e Chris Horner (Team RadioShack). Buon sesto posto per Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini), sesto a 20” dal vincitore. Invariata la classifica generale con Alejandro Valverde (Caisse d’Epargne) in maglia amarillo, che controlla senza particolari problemi gli attacchi di uno scatenato Horner che lo segue ad un solo secondo. Prosegui la lettura 'Paesi Baschi: impresa solitaria di Joaquin Rodriguez'»

Panorama Theme by Themocracy