Legnano (MI) – Con un arrivo in volata atipico, Yauheni Hutarovich vince la 93ª Coppa Bernocchi, prova finale del Trittico Lombardo. Nella giornata più torrida della settimana, il bielorusso della FDJ brucia allo sprint il cesenate Manuel Belletti, primo nell’edizione 2010, e il Campione Italiano Giovanni Visconti. Un finale rocambolesco causato da una brutta caduta sulla curva posta a 150 metri circa dal traguardo che ha visto coinvolti Oscar Gatto (per lui escoriazioni ad una gamba), Fabio Felline (sospetta frattura a livello lombare), Stefan Schumacher (frattura della clavicola destra), Danilo Hondo e Jérome Baugnies (per entrambi trauma cranico con successivo ricovero ospedaliero). Questo brutto incidente ha frazionato il gruppo principale, lasciando Hutarovich, Belletti e Visconti in lotta per il successo con Kristian Koren.
Prosegui la lettura 'Hutarovich re della Bernocchi'»
Si è conclusa con lo sprint vincente del tedesco André Greipel la settima e ultima tappa del Giro di Polonia. Il velocista del Team HTC – Columbia, bissa il successo della seconda frazione e porta a sedici vittorie il proprio bottino personale stagionale. Secondo posto per Yauheni Hutarovich (Française des Jeux), terzo per Robert Förster (Team Milram), quarto Daniele Bennati (Liquigas – Doimo). In classifica generale affermazione del giovane irlandese Daniel Martin (Garmin – Transitions), che torna al successo in una corsa a tappe dopo la vittoria alla Route du Sud nel 2008. Prosegui la lettura 'Giro di Polonia: a Greipel la tappa, a Martin la corsa'»
Si conclude in volata anche l’odierna tappa del Giro di Polonia, ma per il terzo giorno consecutivo cambia il nome del vincitore. Sul traguardo di Katowice è infatti il bielorusso Yauheni Hutarovich della Française des Jeux a prevalere sull’argentino Lucas Sebastian Haedo (Team Saxo Bank) e sull’australiano Allan Davis (Astana) che conserva comunque la leadership della corsa. Nella tappa dedicata al compianto Commissario Tecnico Franco Ballerini gli italiani sono rimasti tagliati fuori dallo sprint finale ed il primo a tagliare il traguardo è Jacopo Guarnieri in ventitreesima posizione. Prosegui la lettura 'Giro di Polonia: nel giorno dedicato a Ballerini vince Hutarovich'»
E’ scattato ieri con un prologo di 2,656 Km il Giro del Lussemburgo che si concluderà domenica 6 giugno. Dopo la vittoria del francese Jimmy Engoulvent che ha chiuso la breve prova a cronometro con il tempo di 3’42” davanti al connazionale e compagna di squadra Cyril Lemoine (Saur – Sojasun) a 8“ e allo svizzero Grégory Rast (Team Radioshack), oggi nella prima frazione il linea il successo è andato al portacolori della ISD – Neri, Giovanni Visconti, tornato alle corse dopo la pausa per il Giro d’Italia. Il palermitano ha preceduto Yauheni Hutarovich (Francaise des Jeux) e Borut Bozic (Vacansoleil). Al comando della classifica generale il francese Cyril Lemoine. Prosegui la lettura 'Visconti ritrova la vittoria al Giro del Lussemburgo'»
Dopo le due gare di apertura nello scorso fine settimana, il calendario belga ha proposto oggi il GP de Samyn. Vittoria a sorpresa del giovane ventunenne della Cofidis Jens Keukeleire, che ha preceduto allo sprint Grégory Joseph (Topsport Vlaanderen), Cédric Pineau (Equipe Roubaix Lille Metropole) e Yauheni Hutarovich (Française des Jeux). Buon sesto posto per Marco Marcato (Vacansoleil). Prosegui la lettura 'Al giovane Keukeleire il Gp de Samyn. Sesto Marcato'»
E’ scattato oggi da Carcassone e si concluderà domenica 14 febbraio con l’ascesa del Mont Faron l’edizione numero 37 del Giro del Mediterrano alla quale partecipano anche due team italiani: l’Acqua & Sapone e la Miche. La prima tappa di soli 95 Km, completamente pianeggiante è stata però condizionata da un vento gelido che ha favorito la fuga di una ventina di corridori che si è conclusa con lo sprint vincente del bielorusso Yauheni Hutarovich. Il portacolori della Française des Jeux, già vincitore di due tappe nel 2009, ha preceduto il francese William Bonnet (Bbox Bouygues Telecom) e il kazako Maxim Iglinsky (Astana).
Prosegui la lettura 'Giro Mediterraneo: sprint vincente di Hutarovich'»